Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Nuovo modulo Milos 4.0

MILANO – Circle Group,  specializzato nell’analisi dei processi e nello sviluppo di soluzioni per l’innovazione e la digitalizzazione dei settori portuale e della logistica intermodale oltre che nella consulenza internazionale sui temi del Green Deal e della transizione energetica guidato dalla PMI Innovativa CIRCLE S.p.A. – ha comunicato che l’ecosistema Milos® dedicato agli operatori terminalistici portuali e interportuali si arricchisce con il nuovo modulo software Milos® Equipment Integration 4.0. 

Il nuovo modulo è progettato per monitorare i parametri operativi e ottimizzare le performance dei mezzi di movimentazione della merce (gru, reach staker, ralle portuali, etc.) grazie all’integrazione tra il software e un’apposita centralina installata sui mezzi che consente di ricevere e interpretare i dati rilevati dai sensori. 

Inoltre, esso è provvisto di un’apposita UI (“User Interface”), che consente di visualizzare e configurare ad-hoc, secondo le necessità specifiche dell’operatore, grafici e report sulle performance del parco mezzi. 

Milos® Equipment Integration 4.0 è già utilizzato da EST Europea Servizi Terminalistici, società terminalista del Porto di Catania già dotata della piattaforma Milos® e, nello specifico, dei moduli Milos® eCustoms e Milos® Customs Registers per la gestione digitalizzata dei registri doganali (cfr. comunicato stampa datato 10 marzo 2022). 

Nello specifico, il nuovo modulo è stato implementato sia presso il terminal di Catania sia per la prima volta presso il nuovo terminal EST già operativo e situato nel Porto di Augusta. 

“Siamo lieti di aver completato questo ulteriore tassello nel percorso di digitalizzazione e automazione dei processi del nostro terminal con l’obiettivo di migliorare le prestazioni e incrementare sempre di più l’efficienza dei servizi offerti” dichiara Antonio Pandolfo, presidente e Sales Director.

Pubblicato il
28 Febbraio 2024
Ultima modifica
1 Marzo 2024 - ora: 19:39

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora