Visita il sito web
Tempo per la lettura: 3 minuti

Raben cresce in Europa

MILANO – 🗣️ “Il 2023 è stato significativamente diverso dagli anni precedenti. Abbiamo scelto un percorso di sviluppo differente: senza acquisizioni, ma concentrandoci sugli investimenti nei nostri mercati esistenti, sulla digitalizzazione e sui progetti ESG – sia in termini di immobili che di flotta – riassume 👤Ewald Raben, ceo di Raben Group -. Quest’ultimo punto è molto importante non solo per noi, ma anche per molti dei nostri clienti. Il nostro obiettivo è quello di essere il loro partner logistico in ogni fase del percorso: supportare il loro business e superare le sfide della supply chain, oltre ad aiutare i nostri clienti a raggiungere i loro obiettivi di sostenibilitĂ . Insieme al nostro fantastico team, abbiamo affrontato le difficoltĂ  che si sono presentate nell’ultimo anno in modo che i nostri clienti potessero concentrarsi su ciò che conta di piĂą per loro”, aggiunge.

Nel 2023, i principali settori serviti da Raben Group hanno compreso l’alimentare, l’automotive, la tecnologia di consumo, i prodotti chimici, la vendita al dettaglio, FMCG non alimentare e altri. Le quote dei servizi nel business mix sono cambiate di poco rispetto al 2022: il Road Network è tradizionalmente al primo posto (65%, di cui più della metà nazionale), seguito dalla contract logistics (13%), FTL & Intermodale (9%), Fresh Logistics (6%), Sea&Air (2%) e 4PL (2%) e altro (3%). L’operatore logistico ha chiuso lo scorso anno con un fatturato di quasi 2 miliardi di euro.

🗣️ “Il settore della logistica, come molti altri, ha recentemente sperimentato un cambiamento rapido e una notevole imprevedibilitĂ . Le significative interruzioni delle catene di fornitura globali rappresentano una sfida importante. Tuttavia, vale la pena considerare queste difficoltĂ  come opportunitĂ  per sviluppare e migliorare i nostri servizi. Soprattutto, è fondamentale per noi garantire alta qualitĂ  e stabilitĂ  in tempi incerti. Ci sforziamo di essere un partner flessibile per i nostri clienti, capace di adattarsi rapidamente ai cambiamenti e di offrire una logistica “dal volto umano”, il che è possibile grazie al grande impegno dei nostri team – spiega 👤 Janusz Aniol, Italy Regional Director di Raben Italy S.r.l. – 🗣️ Reagendo alla situazione economica e alle esigenze dei nostri clienti e tenendo conto delle nostre acquisizioni e dei nostri investimenti, continuiamo a puntare molto sullo sviluppo dei collegamenti internazionali e lanciamo sistematicamente nuove linee. Questo ci permette di raggiungere direttamente un maggior numero di localitĂ  europee, non solo quelle piĂą grandi, ma anche i centri economici piĂą piccoli. Questo è apprezzato dai nostri clienti, perchĂ© una tale completezza e scala di operazioni significa non solo migliori opzioni di distribuzione per loro, ma anche risparmi di tempo e la possibilitĂ  di concentrarsi sullo sviluppo della propria attivitĂ , mentre Raben – il loro partner logistico – si occupa del resto”.

Raben Group ha ampliato la sua presenza in Europa, introducendo diverse sedi, alcune delle quali con strutture a emissioni zero. Il magazzino di Oss, nei Paesi Bassi, è stato il pioniere in questo ambito, offrendo 13.000 metri quadrati di spazio per stoccaggio e logistica contrattuale. Un altro progetto innovativo è il centro logistico di Herzogenburg, in Austria, attualmente in costruzione e previsto per essere completato nel secondo trimestre di quest’anno. Questo centro, di proprietà di Raben Bexity, includerà 14.000 metri quadrati di spazio per scaffalature e magazzini, con funzionalità come cross-docking, commissionamento e gestione di merci pericolose, oltre a un impianto fotovoltaico per l’energia elettrica e stazioni di ricarica dei veicoli.

Pubblicato il
9 Marzo 2024
Ultima modifica
12 Marzo 2024 - ora: 10:50

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di AutoritĂ  di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora