Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

“Navettamento” stradale a Spezia

Mario Sommariva

LA SPEZIA – È stato firmato lunedì scorso il contratto per il navettamento stradale porto – Santo Stefano Magra tra AdSP e l’ATI aggiudicataria del servizio composta da Consorzio Asterix e TSL.

Il servizio di navettamento, oggetto del contratto, prevede il trasporto, effettuato prevalentemente in notturna e 7 giorni su 7, mediante appositi mezzi stradali, dei container dal porto della Spezia all’area retroportuale di Santo Stefano Magra e viceversa.

Il servizio di navettamento – recita l’AdSP – incrementerà il valore aggiunto per il Porto della Spezia. Ovvero, si potranno movimentare, nelle aree che sono nella disponibilità di AdSP a Santo Stefano Magra, un numero complessivo maggiore di treni rispetto a quelli attuali, che è stato stimato in circa 2000 all’anno, realizzando di fatto quella integrazione funzionale e operativa porto – retroporto che è alla base dello sviluppo strategico in chiave intermodale del porto della Spezia. 

“Il servizio di interesse economico generale di navettamento stradale fra porto di La Spezia e l’area retroportuale di S.Stefano di Magra, a sostegno della manovra ferroviaria, consentirà al porto della Spezia una migliore operatività ferroviaria mantenendo inalterata l’attuale quota di traffico via ferrovia e mettendo a disposizione degli operatori un’offerta complessiva a Santo Stefano Magra di circa 2000 treni all’anno. Si conferma la leadership del porto della Spezia nel campo dell’intermodalità e la competitività per efficienza dei servizi a livello mediterraneo”, ha detto il presidente dell’AdSP, Mario Sommariva.

Pubblicato il
13 Marzo 2024

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora