Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Shipping green, confronti ad Atene

ATENE – Dal 30 maggio al 7 giugno avrà luogo, per iniziativa dell’associazione degli armatori greci e della Camera di Commercio di Atene, l’edizione 2024 di “Posidonia”, un importante rassegna/fiera/conferenze sui temi dello shipping mondiale, con particolare riferimento alle prospettive green del commercio navale.

Le manifestazioni, divise in svariati pannelli giornalisti, saranno affiancati anche da due manifestazioni sportive all’insegna dei “Posidonia Games”: una maratona costiera sullo splendido golfo e una serie di regate costiere aperte a molte classi comprese le barche d’epoca.

“Posidonia 2024”, il cui simbolo è rappresentato dal dio del mare Poseidone (nel logo) è particolarmente importante – scrive il ministero del mare greco – per l’attuale situazione del Mediterraneo, chiuso ad est dalle problematiche legate al mar Rosso e alle guerre in Israele e in Ukraine, ma anche in veloce mutamento delle regole sui carburanti “green” e le varie penalità stabilite dalla comunità europea per i porti.

Pubblicato il
13 Marzo 2024

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora