Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Capitaneria con gli studenti di Manfredonia

MANFREDONIA – Si è tenuta sabato scorso presso il locale Liceo “Galilei-Moro”, una “Conferenza di orientamento professionale della Marina Militare Italiana”, con relatore il contrammiraglio Domenico Guglielmi.

Sono stati proposti agli studenti numerosi elementi conoscitivi delle attività marittime, con l’obiettivo  di suscitare nei giovani l’interesse alla vita sul mare, orientandoli a quell’attività, e fornendo un’eventuale prospettiva di lavoro qualificato nella Marina Militare.

La professionalità del contrammiraglio Guglielmi e la sua divisa hanno conquistato l’attenzione dell’attenta e numerosissima platea, che ha avuto l’occasione di conoscere l’importanza delle attività marittime a livello nazionale e internazionale, l’impegno che la Marina Militare Italiana svolge in tali vasti ambiti e le relative opportunità di formazione, crescita umana e professionale.

Testimonial di alcune opportunità sono stati anche il comandante della Capitaneria di Porto di Manfredonia, capitano di fregata (CP) Antonio Cilento, e alcuni giovani “marinai” di Manfredonia, come il sottotenente di Vascello (CP) Adalgisa Brigida, il maresciallo Radarista Lorenza De Pino, il maresciallo Infermiere Concetta Tomaiuolo, e l’allievo maresciallo Simone Rinaldi.

Le professoresse Rossella Angelillis e Matilde Lauriola hanno tenuto a evidenziare che tale attività, rientra nell’ambito dell’orientamento universitario e delle professioni, agli studenti delle classi del triennio del Liceo Scientifico “Galileo Galilei” e del Liceo Classico “Aldo Moro” di Manfredonia, e che Il Liceo da molti anni favorisce il “ritorno a scuola” di ex alunni, come il contrammiraglio Guglielmi, che si sono particolarmente distinti nel personale successo professionale, per attivare una sorta di effetto virtuoso di emulazione.

Pubblicato il
23 Marzo 2024
Ultima modifica
25 Marzo 2024 - ora: 09:59

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora