Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Alleluia anche all’utopia?

LIVORNO – Devo ammettere che l’iniziativa di Mario Sommariva, proporre di far sistema tra i sistemi portuali più competitivi del nord Tirreno, è tra le più suggestive in tempi di sogni, compresi quelli sulla pace universale.

Ma come questi sogni, temo che Mario si sia fatto guidare dal cuore invece che dal realismo.

Ovvio che tutti applaudono, sia a La Spezia che negli altri porti cui ha presentato il ramoscello d’olivo: salvo poi – temo – continuare a scannarsi, cercando di rubarsi traffici e finanziamenti pubblici e privati.

Cavour aveva detto: fatta l’Italia, bisognerà fare gli italiani.

E sotto molti aspetti, l’auspicio vale ancora.

Mario è anche tra i presidenti di AdSP che più crede in Assoporti: o che più ci spera, non so bene. Eppure Assoporti e il suo bravo presidente, malgrado gli sforzi ufficiali e ufficiosi, non riescono che a mettere insieme i sistemi che per quanto è poco più di platonico, convegni e giuramenti di fedeltà. 

Fedeltà che è simile alla fede degli amanti secondo Ovidio: “Come l’araba fenice/ che ci sia ciascun lo dice/ dove sia nessun lo sà”.

Riusciranno i nostri eroi nell’impresa?

E poi, piccola postilla: da Carrara in giù, cavoli loro? 

(A.F.)

Pubblicato il
27 Aprile 2024
Ultima modifica
29 Aprile 2024 - ora: 09:52

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio