Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Enogastronomia in Fortezza Vecchia

LIVORNO – Successo di pubblico e soddisfazione degli operatori per Medicea, la manifestazione enogastronomica che si è svolta in Fortezza Nuova lo scorso week-end.  

Organizzata dalla delegazione livornese della Scuola Europea Sommelier, dall’associazione culturale Convivium e da Fortezza Nuova con il patrocinio di Regione Toscana, provincia di Livorno e della Camera di Commercio Maremma e Tirreno, Medicea 2024 ha celebrato la vocazione all’internazionalità della più moderna delle città della Toscana ed ha affrontato temi culturali oggi più che mai sentiti come quello dell’integrazione passando per il vino e l’arte culinaria.

La manifestazione enogastronomica è stata aperta ufficialmente nel pomeriggio di sabato alle ore 16 con la presenza del governatore della Toscana Eugenio Giani che ha partecipato alla presentazione del volume “Ricette di cittadinanza”. Il lavoro voluto dal comune di Livorno per mettere insieme le ricette dei cittadini stranieri care alle tradizioni familiari e territoriali di tanti luoghi del mondo in corrispondenza con le pietanze tipiche livornesi. Erano presenti Elena Bertelli ed Elena Morelli funzionarie delle Stato Civile Comune, ideatrici del progetto e il responsabile Giuseppe Simonetti.

L’evento celebra Livorno e la sua vocazione internazionale, come ha ricordato il governatore Giani – che nei secoli è stata un luogo di accoglienza e di scambio commerciale, uno spazio di incontro per i mercanti grazie alle Leggi Livornine (provvedimenti legislativi atti a favorire lo sviluppo della città)  emanati dal granduca di Toscana Ferdinando I de’ Medici dal 1591 al 1593.

Pubblicato il
1 Maggio 2024
Ultima modifica
10 Maggio 2024 - ora: 16:59

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora