Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Un cat per studiare il Tirreno

ROMA – L’imbarcazione “One”, catamarano di 48 piedi, è salpato dalle coste de La Maddalena, ospitando a bordo l’equipaggio di ricercatori e partner di Progetto M.A.R.E. 2024. Questa avventura unisce la pratica marinara, la ricerca scientifica e la promozione per la salvaguardia del Mar Mediterraneo.

Il Progetto M.A.R.E., giunto alla sua terza edizione, è un’iniziativa della Fondazione CVC – Centro Velico Caprera ETS, con il supporto scientifico di One Ocean Foundation e il patrocinio della Marina Militare. Il catamarano “One”, principale ambasciatore del progetto, navigherà attraverso Italia, Francia e Spagna in dieci tappe con focus sul mare Tirreno.

Il progetto ha già ottenuto una risonanza internazionale grazie ai risultati scientifici prodotti nelle prime due edizioni, con quasi 3000 miglia navigate e circa 200 ospiti a bordo. Gli studi condotti rappresentano un contributo significativo alla comprensione e alla conservazione del Mar Mediterraneo.

La missione di quest’anno si concentra su due obiettivi principali: contribuire alla conoscenza e alla conservazione della biodiversità marina e valutare lo stato di contaminazione del Mar Mediterraneo. Attraverso analisi genetiche, foto identificazione e studi ecologici, si mira a ottenere dati fondamentali per la conservazione dell’ecosistema marino. La missione si concluderà il 6 luglio a La Maddalena, dopo un viaggio che avrà contribuito a una migliore comprensione e conservazione del Mar Mediterraneo.

Pubblicato il
8 Maggio 2024
Ultima modifica
10 Maggio 2024 - ora: 19:58

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora