Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Hydrogen Expo, già nel futuro

Nella foto: La precedente edizione.

PIACENZA – Scalda i motori HYDROGEN EXPO, la più grande mostra-convegno italiana interamente dedicata al comparto tecnologico per lo sviluppo della filiera dell’idrogeno, la cui 3ª edizione è in programma nei padiglioni del Piacenza Expo dall’11 al 13 Settembre.

Ad oltre tre mesi dall’apertura dei cancelli, la kermesse organizzata da MEDIAPOINT & EXHIBITIONS può già contare su oltre 125 espositori accreditati, un numero che ne certifica la primaria importanza anche nel panorama europeo. Quella di settembre inoltre sarà l’edizione della consacrazione per la Fiera che riunisce le principali novità del comparto, con particolare riguardo agli aspetti legati a produzione, trasporto e stoccaggio dell’idrogeno oltre che alle varie applicazioni ed all’utilizzo finale.

Una posizione di preminenza testimoniata anche dai numerosi patrocini istituzionali di cui gode HYDROGEN EXPO, a partire da quelli del MINISTERO DELLE INFRASTRUTURE E DEI TRASPORTI, della ENEA-Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l’Energia e lo sviluppo economico sostenibile, della Regione EMILIA-ROMAGNA, fino al COMUNE di PIACENZA.

La 3ª edizione del HYDROGEN EXPO potrà contare inoltre sulla stretta collaborazione con H2IT, l’Associazione Italiana Idrogeno, l’organismo di riferimento per il progresso delle conoscenze e lo studio delle discipline attinenti alle tecnologie e ai sistemi per la produzione e l’utilizzazione dell’idrogeno. L’associazione organizzerà una parte importante del ricco palinsesto di incontri, convegni e workshop che faranno da immancabile corollario alla tre giorni piacentina.

Un particolare focus sarà dedicato alle prospettive di utilizzo dell’idrogeno nei settori dei trasporti su gomma, ferro e mare. Ampio spazio sarà destinato alle novità di mercato dei comparti delle macchine per le costruzioni, il sollevamento, la movimentazione, ma anche la pulizia industriale.

Il programma degli eventi – in via di definizione – sarà poi stilato in strettissima collaborazione con le associazioni di categoria e gli enti che patrocinano l’HYDROGEN EXPO, ma anche con le stesse aziende espositrici, le quali proporranno ai partecipanti le ultime novità tecnologiche e offriranno la loro esperienza attraverso workshop e case-historie.

Pubblicato il
22 Giugno 2024

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio