Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Export mondiale, UE al palo

BRUXELLES – Secondo il Global Trade Update, diramato in questi giorni dalla Global Trade Organization, l’andamento del commercio globale mondiale è diventato positivo nel primo trimestre del 2024, con il valore degli scambi di beni in aumento di circa l’1% su base trimestrale e quello dei servizi di circa l’1,5%. 

Si prevede che questo aumento, alimentato da dinamiche commerciali positive per gli Stati Uniti e i paesi in via di sviluppo, in particolare le grandi economie asiatiche in via di sviluppo, comporterà circa 250 miliardi di dollari per il commercio di beni e 100 miliardi di dollari per i servizi nella prima metà del 2024 rispetto alla seconda metà del 2023. 

Le previsioni globali per la crescita del PIL rimangono intorno al 3% per il 2024, con le prospettive commerciali a breve termine prudentemente ottimistiche. 

Se i trend positivi persistono, il commercio globale nel 2024 potrebbe raggiungere quasi 32 trilioni di $, ma è improbabile che superi il livello record registrato nel 2022. 

La crescita del commercio globale nel primo trimestre del 2024 è stata trainata principalmente dall’aumento delle esportazioni da Cina (9%), India (7%) e Stati Uniti (3%). Al contrario, le esportazioni europee non hanno mostrato alcuna crescita e le esportazioni africane sono diminuite del 5%.

Pubblicato il
6 Luglio 2024
Ultima modifica
9 Luglio 2024 - ora: 12:45

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora