Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Penco il premio Armunia

Michele Penco

ROSIGNANO MARITTIMO — Il contest “Kafka in the Castle”, dedicato a illustratori e disegnatori e lanciato dalla Fondazione Armunia in occasione dei 100 anni dalla morte di Franz Kafka, è stato vinto dal fumettista pisano Michele Penco, docente alla Scuola internazionale di Comics.

In totale, erano 15 gli artisti in gara per il riconoscimento che premia la tavola a fumetti più meritevole ispirate alla figura del grande scrittore boemo, ai suoi racconti, romanzi o alle sue atmosfere. Il lavoro di Penco, che riprende all’acquerello il racconto breve Di notte, scritto da Kafka nel 1920, segue il cammino di un uomo per le strade di una Praga deserta, mentre immagina cosa possa avvenire dietro le finestre buie dei palazzi. Oltre ad aggiudicarsi un periodo di residenza artistica negli spazi di Armunia, Penco curerà l’immagine 2024/2025 della Fondazione. I lavori originali di tutti gli artisti che hanno partecipato al concorso, invece, saranno esposti al Castello Pasquini di Castiglioncello dal 7 al 17 Novembre prossimi.

Pubblicato il
10 Luglio 2024

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora