Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Fincantieri, vendute tutte le opzioni

TRIESTE – Fincantieri S.p.A. informa che, già nel corso della prima seduta dell’offerta su Euronext Milan (l’“Offerta in Borsa”) risultano venduti tutti i n. 1.358.880  diritti di opzione non esercitati nel periodo di opzione (i “Diritti Inoptati”), che attribuiscono il diritto alla sottoscrizione di massime n. 1.222.992 azioni ordinarie Fincantieri di nuova emissione (le “Nuove Azioni”) – con abbinati gratuitamente altrettanti “Warrant Fincantieri 2024-2026” (i “Warrant”) –, corrispondenti a circa lo 0,8% del totale delle Nuove Azioni rivenienti dall’aumento di capitale deliberato dal Consiglio di Amministrazione di Fincantieri a valere sulla delega conferita all’organo amministrativo dall’Assemblea straordinaria degli azionisti di Fincantieri.

I Diritti Inoptati saranno consegnati agli acquirenti tramite gli intermediari autorizzati aderenti al sistema di gestione accentrata gestito da Monte Titoli S.p.A. e potranno essere utilizzati per la sottoscrizione delle Nuove Azioni – aventi le stesse caratteristiche di quelle in circolazione e godimento regolare – al prezzo di Euro 2,62 per Nuova Azione, nel rapporto di n. 9 Nuove Azioni ogni n. 10 Diritti Inoptati acquistati.

Le Nuove Azioni, con abbinati i Warrant, sottoscritte entro la fine dell’Offerta in Borsa dei Diritti Inoptati, ai sensi dell’art. 2441, comma 3 del Codice Civile, saranno accreditate sui conti degli Intermediari Autorizzati al termine della giornata contabile dell’ultimo giorno di esercizio dei Diritti Inoptati, con disponibilità in pari data.

Si ricorda che, nel corso del periodo di offerta in opzione, iniziato il 24 giugno 2024 e conclusosi l’11 luglio 2024, sono stati esercitati n. 167.996.020 diritti di opzione e, quindi, risultano già sottoscritte n. 151.196.418 Nuove Azioni, pari al 99,2% del totale delle Nuove Azioni offerte, per un controvalore complessivo pari a Euro 396.134.615,16.

Pubblicato il
20 Luglio 2024
Ultima modifica
22 Luglio 2024 - ora: 12:37

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora