Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Le spiagge Top in Toscana

In vetta alla classifica delle spiagge toscane troviamo la Spiaggia di Cavoli, situata a Campo nell’Elba, con un punteggio di 4,6 su Google Maps e 4964 recensioni. Questa spiaggia è rinomata per le sue acque cristalline e la sabbia fine, rendendola una delle mete più ambite dell’Isola d’Elba.

Al secondo posto si piazza la Spiaggia della Padulella a Portoferraio, con lo stesso punteggio di 4,6 ma con 1479 recensioni. Questa spiaggia è famosa per le sue acque trasparenti e le bianche scogliere che la circondano, offrendo un panorama mozzafiato.

Segue al terzo posto la Spiaggia di Capo Bianco, anch’essa situata a Portoferraio, con un punteggio di 4,5 e 3010 recensioni. Conosciuta per la sua sabbia chiara e le acque limpide, è un paradiso per gli amanti dello snorkeling.

Al quarto posto troviamo la Spiaggia delle Cannelle, situata sull’Isola del Giglio, con un punteggio di 4,5 e 2286 recensioni. Questa spiaggia è meno affollata e offre un’esperienza di mare tranquilla e rilassante.

La Spiaggia della Biodola, quinta in classifica con un punteggio di 4,4 e 4582 recensioni, è una delle spiagge più grandi e popolari di Portoferraio, con una lunga distesa di sabbia dorata e un mare cristallino.

La sesta posizione è occupata dalla Spiaggia di Seccheto, con un punteggio di 4,4 e 1790 recensioni. Situata sull’Isola d’Elba, è caratterizzata da scogliere spettacolari e acque limpide.

Settima in classifica è la Spiaggia di Barabarca a Capoliveri, con un punteggio di 4,4 e 1303 recensioni. Questa piccola spiaggia è apprezzata per la sua tranquillità e il suo paesaggio naturale incontaminato.

All’ottavo posto troviamo la Spiaggia di Pomonte, con un punteggio di 4,4 e 1138 recensioni. Questa spiaggia è conosciuta per il suo relitto sommerso, rendendola una destinazione popolare per gli appassionati di immersioni subacquee.

La Spiaggia di Procchio, nona in classifica, ha un punteggio di 4,4 e 823 recensioni. Situata in una baia ampia e riparata, è ideale per famiglie grazie alle sue acque poco profonde.

La Spiaggia di Seccione a Portoferraio si classifica decima con un punteggio di 4,4 e 773 recensioni. Questa spiaggia rocciosa è perfetta per chi cerca un contatto diretto con la natura.

All’undicesimo posto troviamo la Spiaggia del Forno, sempre a Portoferraio, con un punteggio di 4,4 e 612 recensioni. Questa piccola spiaggia è un gioiello nascosto con acque cristalline e una vista incantevole.

La dodicesima posizione è occupata dalla Spiaggia di Lacona, con un punteggio di 4,3 e 1714 recensioni. Situata in una delle più grandi baie dell’Isola d’Elba, è famosa per la sua sabbia dorata e le acque limpide.

Pubblicato il
3 Agosto 2024
Ultima modifica
6 Agosto 2024 - ora: 17:57

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio