Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Anteprima dell’Astor 36 Bellini

Nella foto: L’Astor 36.

MILANO – Bellini Yacht, l’unità di business del Gruppo Bellini dedicata alla produzione di imbarcazioni di lusso di lunghezza compresa tra i 36 e i 66 piedi, parteciperà per la prima volta in assoluto alla 46° edizione del ‘Cannes Yachting Festival’.

Il prestigioso salone europeo, che apre ufficialmente la stagione nautica – scrive il cantiere – sarà il palcoscenico ideale per la presentazione in anteprima mondiale di Astor 36, il primo modello sul mercato a marchio Bellini Yacht. Il progetto è frutto della collaborazione tra Norberto Ferretti, fondatore del Gruppo Ferretti e riconosciuto super-esperto, e Brunello Acampora, designer e progettista di imbarcazioni di fama internazionale fondatore dello studio di engineering e design “Victory Design”.

“Per noi si tratta in realtà di un ritorno alle origini quando, negli anni ’60, mio nonno Battista costruiva imbarcazioni in legno a nome Bellini nel porto di Filanda di Cusane – dichiara Battista Bellini, ceo del Gruppo Bellini, e aggiunge “Il Salone di Cannes rappresenta oggi quindi per noi un’opportunità inestimabile di debuttare nel mondo della nautica con una premiere mondiale a marchio Bellini Yacht. Un ringraziamento speciale va a Norberto, che con la sua profonda conoscenza del mercato, la sua visione e la sua straordinaria esperienza nella navigazione.”

Norberto Ferretti commenta: “Con dedizione ed entusiasmo, ho guidato il team nella progettazione e realizzazione del primo modello ASTOR 36 di Bellini Yacht. Credo che il risultato rappresenti un perfetto equilibrio tra la funzionalità, che ho sempre considerato fondamentale nelle imbarcazioni, e il design. La nuova barca Bellini Yacht è un simbolo della passione e dell’impegno del cantiere nella ricerca dell’eccellenza.”

Astor 36 è un 36 piedi di tipologia walkaround open che combina funzionalità con un design essenziale e intelligente. Lo yacht è un 11.30 metri fuoritutto di lunghezza e 3.90 metri di larghezza e monta due motori Volvo Penta. Brunello Acampora ha interpretato gli interni secondo la sua cifra stilistica volta ad una ricerca e cura dei dettagli meticolosa per ottimizzare gli spazi disponibili, garantendo un ambiente confortevole e aperto. Il layout è progettato per offrire aree multifunzionali mantenendo un design elegante.

Pubblicato il
31 Agosto 2024

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora