Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Le più belle spiagge d’Italia

MILANO – Siamo alla fine dell’estate, ma anche adesso, con questa stagione balneare che sembra non finire mai – salvo le interruzioni di breve entità – incuriosisce la classifica fatta da una delle agenzie di viaggi più note delle più belle spiagge italiane. Vi proponiamo l’elenco tratto da “travel”, sottolineando che l’elenco comprende una sola spiaggia toscana e due liguri: per i resto, sud Italia e isole. Ed ecco le spiagge.

Spiaggia dell’Arcomagno, San Nicola Arcella – Cala Rossa, Favignana – Spiaggia dei Conigli, Lampedusa – Marasusa, Tropea – Baia dei Turchi, Puglia – Cala Mariolu, Sardegna – Cala degli Infreschi, Cilento – Riserva di Vendicari, Sicilia – Spiaggia delle Due Sorelle, Marche – Bagni Regina Giovanna, Sorrento – Cala Tonnarella, Sicilia – Cala Goloritzé, Sardegna – Baia delle Zagare, Puglia – Punta degli Infreschi, Cilento – Baia del Silenzio, Liguria – Cala del Gesso, Toscana – Spiaggia del Bosco Pantano, Basilicata – Spiaggia di Fegina, Liguria.

Pubblicato il
4 Settembre 2024
Ultima modifica
5 Settembre 2024 - ora: 11:37

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora