Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Mediatore marittimo, gli esami

LIVORNO – La Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno ha indetto la sessione di esami per l’abilitazione all’esercizio dell’attività di mediatore marittimo per l’anno 2024 e per l’iscrizione al ruolo interprovinciale dei mediatori marittimi sezione speciale.

Il termine per la presentazione delle domande di partecipazione scade il 10 ottobre prossimo.

Possono partecipare agli esami per l’abilitazione i cittadini italiani e di altri Stati membri della Comunità Europea se residenti o domiciliati professionalmente nelle province di Grosseto, Livorno, Massa Carrara, Lucca, Pistoia, Pisa, Firenze, Arezzo, Prato e Siena. La CCIAA della Maremma e del Tirreno, infatti, esegue gli esami per tutta la Toscana.

Il mediatore marittimo, lo ricordiamo, svolge la mediazione nei contratti di costruzione, compravendita, locazione, noleggio di navi e nei contratti di trasporto marittimo di cose. Inoltre, chi è iscritto nella sezione Speciale presiede anche alle gare pubbliche per i contratti di cui sopra. 

Per svolgere l’attività è necessario superare l’esame di abilitazione. 

Tutte le informazioni sul sito della CCIAA: https://www.lg.camcom.it/servizi/registro-imprese/attivita-regolamentate/mediatori-marittimi/esami-abilitanti-mediatori-marittimi.

Pubblicato il
7 Settembre 2024
Ultima modifica
10 Settembre 2024 - ora: 11:56

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora