Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Torna a navigare “Gemma”

TARANTO – Acciaierie d’Italia, oggi in amministrazione straordinaria, ha annunciato il progressivo ripristino delle proprie navi “per ottimizzare le attività logistiche e garantire la competitività del brand a livello internazionale”.

La prima nave già entrata in servizio è la “Gemma”: un’enorme bulk carrier da 313.000 tonnellate di portata lorda costruita dal cantiere cinese Dalian Shipbuilding Industry Corp e consegnata nel 2012 ai proprietari di allora dell’ex Ilva, ovvero la famiglia Riva, che attraverso Ilva Servizi Marittimi la pagarono oltre 60 milioni di dollari.

La grande unità era ferma a Singapore dal 2020 ed è stata rimessa in navigazione per trasportare materie prime ferrose dal Brasile a Taranto, dove dovrebbe arrivare entro l’ultima settimana del mese. Altre quattro navi saranno presto rimesse in attività una volte, espletate le manutenzioni e rifatte le certificazioni dei registri. Molto critici gli attuali vertici di Acciaierie d’Italia sul sostanziale abbandono da parte dell’ex Ilva della propria flotta, il cui ripristino sta richiedendo importanti risorse.

Pubblicato il
18 Settembre 2024

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora