Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Rotte TEU, le grandi scelte

LONDRA – Alphaliner ha riportato, in questi giorni, un’analisi ragionata degli indirizzi delle maggiori compagnie dei container sulle reti mondiali.

In confronto tra le nuove reti Asia-Europa recentemente svelate da Gemini, MSC e Premier Alliance mostra che stanno facendo scelte strategiche molto diverse.

Maersk e Hapag-Lloyd limiteranno il numero di scali diretti sui servizi di linea principale al minimo assoluto e implementeranno un concetto di “hub and spoke”, mentre MSC continuerà a servire direttamente un’ampia gamma di porti asiatici, scandinavi e baltici più piccoli.

Ogni cambiamento di alleanza è una sfida per i grandi porti, in quanto potrebbero vincere o perdere affari. I prossimi cambiamenti del 1° febbraio 2025 sembrano essere una buona notizia per Singapore, Cai Mep, Felixstowe e Amburgo. Nel frattempo, Anversa, Yantian e Tanjung Pelepas vedranno meno navi di linea principale effettuare scali settimanali.

La Premier Alliance (ONE, HMM e Yang Ming), la Gemini Cooperation (Maersk e Hapag-Lloyd) e il colosso MSC hanno tutte rilasciato due versioni delle loro nuove reti Asia-Europa: una prima con percorsi ad anello via Suez e uno scenario alternativo al tratto della Rotta del Capo di Buona Speranza (Sud Africa).

Pubblicato il
25 Settembre 2024
Ultima modifica
26 Settembre 2024 - ora: 11:06

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio