Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Terzo Airbus di Air Serbia

Nella foto: La cerimonia dell’arrivo a Belgrado.

BELGRADO –  Chi è interessato a voli comodi ed economici specie con la Cina può essere interessato all’arrivo del terzo Airbus A330-200 wide-body di Air Serbia, registrato come YU-ARD e brandizzato EXPO 2027. L’aereo è stato accolto all’aeroporto Nikola Tesla di Belgrado ed è destinato ai voli a lungo raggio operati dalla compagnia aerea nazionale serba. Il suo aspetto unico promuove la prossima fiera EXPO 2027 che si terrà a Belgrado tra il 15 maggio e il 15 agosto 2027.

“L’espansione del network di destinazioni a lungo raggio è strettamente legata allo sviluppo di una flotta di aerei in grado di operare questi voli. Abbiamo operato collegamenti verso il Nord America e la Repubblica Popolare Cinese con due Airbus A330-200 e ora un nuovo aereo della stessa tipologia rafforza la nostra flotta. In previsione della prossima fiera EXPO 2027 e con il desiderio di contribuire alla promozione di questo evento importante per la Repubblica di Serbia e per l’intera regione, abbiamo deciso di presentare l’identità visiva di questa mostra attraverso il terzo aereo wide-body di Air Serbia. Ci aspettiamo che un altro aeromobile simile si unisca alla nostra flotta entro la fine del 2024, marchiato allo stesso modo. Da Chicago e New York, in Occidente, a Tianjin e Guangzhou, in Oriente, gli aerei della compagnia aerea nazionale presenteranno la Serbia ed EXPO 2027 al pubblico mondiale”, afferma Jiri Marek, ceo di Air Serbia.

Il terzo aereo wide-body di Air Serbia dispone di 22 posti in business class e 240 in economy class, motori Rolls-Royce con una spinta di 71.100 N, un’apertura alare di 60 metri e una lunghezza di circa 59 metri.

Pubblicato il
12 Ottobre 2024
Ultima modifica
15 Ottobre 2024 - ora: 11:25

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora