Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

In Toremar l’accordo ai marittimi

LIVORNO – Mentre la gara per l’affidamento al servizio dei traghetti toscani ancora non si vede, e comunque la compagnia regionale Toremar continua in proroga a collegare le isole toscane, è sopraggiunto però un importante accordo con il personale marittimo, che temeva in particolare dei tagli in negativo al contratto. Dalla nota diramata dalla FILT-CGIL si apprende che il recente incontro in video conferenza, tra Toremar e le organizzazioni sindacali “è stato molto importante e positivo”. Fermo restando il contratto collettivo nazionale di lavoro la società ha confermato che tutto il personale navigante e amministrativo, con contratto a tempo indeterminato (CRL), continuerà ad essere occupato con le condizioni economiche e normative già stabilite dal contratto collettivo aziendale, che come noto, è migliorativo rispetto a quello nazionale riconoscendo sul particolare disagio del servizio per le isole toscane.

[hidepost]

I lavoratori marittimi provenienti dal turno generale – riferisce ancora la nota – continueranno ad essere utilizzati in base al fabbisogno, sia sulle navi di Toremar, che di Moby. Entro questo gennaio proseguiranno gli incontri con Toremar per il riepilogo numerico dei dipendenti marittimi, con contratto a tempo indeterminato (CRL), aggiornando altresì, la posizione di fatto acquisita nel grado, dai lavoratori interessati.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Gennaio 2025
Ultima modifica
7 Gennaio 2025 - ora: 13:05

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora