Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti
Con una mostra e una parata nautica

Trieste attende nave “Vespucci”

Nella foto: La sede della LNI di Trieste.

TRIESTE – La Lega Navale Italiana si prepara ad accogliere il Vespucci a Trieste in occasione del “gran finale” del Giro del Mondo 2023-25 e della partenza del Tour Mediterraneo della nave scuola della Marina Militare.  

Domenica 2 marzo alle ore 11, nella sede della Lega Navale di Trieste (Molo Fratelli Bandiera, 9), si terrà l’evento inaugurale della mostra itinerante “Agostino Straulino. Marinaio, ufficiale, sportivo”, che resterà aperta al pubblico nella sede della LNI triestina dal 1° al 16 marzo. Promossa dalla Lega Navale Italiana, l’esposizione racconta la vita e le imprese dell’ammiraglio Straulino, figura epica della vela e della marineria italiana, attraverso pannelli informativi curati e resi disponibili, insieme a materiale d’archivio, dal Cantiere della Memoria, progetto culturale permanente dell’associazione “La Nave di Carta”. L’ammiraglio Straulino, ufficiale di Marina, campione di vela e autentico uomo di mare, è stato comandante del Vespucci nel 1964-65. 

Per la “boat parade” che accoglierà il 1° marzo la “nave più bella del mondo” nel Golfo di Trieste, la Lega Navale sarà presente in mare con una flotta di barche sociali e derive, tra cui le imbarcazioni inclusive Hansa 303 delle Sezioni di Trieste, Grado e Monfalcone, che consentono di vivere la vela senza barriere anche a persone con disabilità. 

Alla parata nautica parteciperà anche “Anassa”, barca a vela confiscata alla criminalità organizzata che la impiegava nel traffico di migranti e affidata dallo Stato alla Lega Navale di Ortona per attività di pubblico interesse legate al mare. Questa “barca della legalità” è stata intitolata alla memoria del giuslavorista Marco Biagi, ucciso dalle Nuove Brigate Rosse a Bologna il 19 marzo 2002. “Anassa”, insieme alle altre 22 imbarcazioni confiscate al malaffare e ad oggi operative nella campagna della Lega Navale Italiana “Mare di Legalità”, porta nei diversi approdi e nelle scuole il ricordo delle vittime della mafia e del terrorismo. L’imbarcazione parteciperà a questa edizione speciale della Barcolana con un equipaggio formato da studenti dell’Istituto Nautico “Leone Acciaiuoli” di Ortona e da soci della Sezione abruzzese della LNI per vivere un’esperienza formativa unica uniti dalla passione per il mare e dalla promozione dei valori della legalità.

Pubblicato il
26 Febbraio 2025
Ultima modifica
27 Febbraio 2025 - ora: 09:55

Potrebbe interessarti

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora