Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti
ETICA E IMPRESE

Rischio corruzione, Psa all’avanguardia nella trasparenza

I suoi terminal genovesi ottengono la certificazione di qualità per il sistema di gestione

GENOVA. I terminal genovesi di Psa (Sech e Genova Pra’) ottengono il “bollino qualità” nella lotta anti-corruzione: la capogruppo Psa Italy annuncia che è stato ultimato il processo di certificazione Iso 37001 che attesta l’affidabilità del sistema per gestire la prevenzione della corruzione. Lo ribadisce sottolineando il proprio «continuo impegno» in nome di «pratiche commerciali etiche e trasparenti, in linea – viene fatto rilevare – con il percorso avviato con “The Code”, il codice etico adottato da Psa International, che incarna i valori dei terminal Psa nel mondo e guida le scelte di tutti i dipendenti, soprattutto quando “nessuno ci osserva“».

La norma Uni En Iso 37001 indica i requisiti indispensabili perché un sistema di gestione sia efficace nel prevenire la corruzione: la certificazione è rilasciata dall’ente indipendente Sgs e segnala che i terminal di Psa nella “capitale” ligure hanno «implementato misure rigorose per prevenire, rilevare e affrontare la corruzione».

Psa, il gigante internazionale nato dalla costola della Port of Singapore Authority, è presente in Italia a Genova (con i terminal Sech e Genova Prà) e a Venezia con (Vecon), ha alle proprie dipendenze un migliaio di addetti e movimenta ogni anno oltre due milioni di teu. A livello internazionale, il gruppo conta su più di 170 sedi in 45 Paesi al mondo, e comprende oltre 60 terminal tra portuali, ferroviari e inland, nonché attività affiliate in distripark, magazzini e servizi marittimi e digitali. La capogruppo italiana segnala anche che il proprio terminal veneziano Vecon si sta «preparando per ottenere la certificazione nel corso del 2025».

 «In un settore cruciale come quello portuale, dove la trasparenza e l’integrità sono fondamentali, – afferma Roberto Ferrari, amministratore delegato dei tre terminal di Psa Italy – i terminal genovesi di Psa hanno compiuto un passo significativo diventando un esempio virtuoso nel panorama nazionale».

 

Pubblicato il
20 Marzo 2025

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora