Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Affonda un catamarano, soccorso naufrago francese

OLBIA. È stato soccorso in mare al largo della costa nordest della Sardegna un naufrago di nazionalità francese che, a bordo del suo catamarano di 12 metri, navigava non lontano dalla Caletta di Siniscola. Il diportista, essendosi accorto di una copiosa via d’acqua nello scafo, ha lanciato il may-day: l’ha ricevuto la sala operativa della Guardia Costiera di Olbia ed è stata disposta immediatamente l’uscita della motovedetta Cp 802 specializzata nella ricerca e soccorso mentre su quella zona di mare sono stati dirottati i mercantili “Histria Dione” e “Cinzia A”, in transito a circa 20 miglia dall’imbarcazione in difficoltà.

Nel frattempo la sala operativa ha provveduto a richiedere l’intervento di un mezzo aereo dell’Aeronautica militare di Poggio Renatico. Poco più di un’ora e mezzo dalla prima richiesta di soccorso, dopo aver ricevuto l’ultimo aggiornamento sulla posizione del catamarano, gli operatori della sala operativa di Olbia hanno indirizzato sul punto anche la motonave “Leevsten”, in navigazione a circa 5 miglia dal naufrago. È stata quest’ultima a intercettare il diportista, che intanto era salito a bordo della zattera di salvataggio mentre l’imbarcazione era ormai affondata. La motonave ha assistito il naufrago fino all’arrivo della motovedetta Cp 802: l’uomo è stato trasbordava, è apparso in buone condizioni di salute.

Le operazioni di soccorso, rese complesse dalla lontananza dalla costa e dalle condizioni del mare, si sono concluse dopo tre ore e mezzo dal may-day: il malcapitato è stato condotto a terra nel porto di La Caletta, non si è resi necessario l’intervento dei sanitari. Sono in corso le indagini da parte della Guardia Costiera per chiarire le ragioni dell’affondamento del catamarano su un fondale di circa 800 metri.

Pubblicato il
25 Marzo 2025

Potrebbe interessarti

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora