Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

La comunità portuale spezzina: dopo Genova pensate a noi

LA SPEZIA. La community portuale spezzina coglie la palla al balzo e, dopo la designazione ufficiale di Matteo Paroli per l’Authority genovese, chiede che si provveda a dare «subito luce verde per il presidente di La Spezia».

Detto che Paroli è stato proposto «per le sue elevate competenze e la stima acquisita nel settore», il mondo della portualità della Spezia auspica che, «dopo l’insediamento a Genova, si proceda celermente con la nomina del presidente per l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale». Anche perché – si aggiunge – è «essenziale garantire stabilità al sistema dei porti liguri per affrontare le future sfide commerciali».

Viene sottolineato da parte della comunità portuale locale di aver delineato, in recenti incontri, «il profilo ideale del candidato: un rappresentante del territorio con competenze specifiche nell’economia marittima e dei trasporti, in grado di realizzare i progetti strategici relativi al porto mercantile della Spezia, a Marina di Carrara, al porto crocieristico alla nautica e all’intero sistema imprenditoriale del miglio blu». Inutile dire, insomma, che la scelta del presidente è «cruciale per l’efficienza e l’efficacia delle operazioni portuali».

La nomina – si ribadisce – offre «l’opportunità di affrontare con il necessario confronto istituzionale tutte le principali questioni, dal “waterfront” ai dragaggi, dalla nuova stazione crocieristica agli sviluppi operativi degli ingenti investimenti privati».

Con il futuro presidente la comunità portuale spezzina, «con il sostegno delle istituzioni locali, è pronta a collaborare», mirando a «raggiungere gli obiettivi prefissati e affrontare le sfide del mercato globale».

Pubblicato il
11 Aprile 2025

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio