Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A lezione per diventare tecnico delle spedizioni internazionali

LA SPEZIA. Ci sono ancora pochissimi giorni per farsi avanti riguardo al bando per la formazione messo in piedi dalla Scuola Nazionale Trasporti e Logistica. L’istituto spezzino la definisce “formazione con occupazione garantita”: è totalmente gratuita ed è rivolta a diplomati in cerca di lavoro, che siano interessati a un percorso formativo qualificante nel settore della logistica e diretto all’inserimento in azienda.
La scuola spiega che, al termine del percorso, è “garantita l’assunzione in azienda per almeno il 60% dei partecipanti idonei da parte del Gruppo Customs Support): si tratta della figura di tecnico delle spedizioni internazionali. C’è tempo fino a martedì 6 maggio prossimo ore 12.
Per accedere alla selezione, basterà presentare la documentazione necessaria all’iscrizione presso Scuola Nazionale Trasporti e Logistica, via del Molo 1/A, 19126 La Spezia dalle ore 9 alle ore 13.
Il profilo professionale in uscita dal corso – viene sottolineato – è una figura impiegata in ufficio che pianifica, organizza e coordina le procedure e le risorse necessarie per la spedizione delle merci sul territorio nazionale e internazionale, gestendone i relativi flussi documentali; configura le attività di spedizione, valutando le esigenze e le urgenze del cliente, predisponendo la documentazione ed espletando le formalità necessarie.

Per info e per scaricare la documentazione relativa al bando si può dare una occhiata al sito di Scuola Nazionale Trasporti e Logistica: www.scuolatrasporti.com.

Pubblicato il
2 Maggio 2025

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora