Economia del mare, imprenditori ed esperti a convegno
Iniziativa forzista con il sottosegretario Tullio Ferrante
LIVORNO. L’economia del mare ai raggi x: è quel che intende fare Forza Italia con un convegno in agenda per giovedì 8 maggio dalle 9,30 alle 13 al Cisternino di Città (ex Casa della Cultura). Ospite d’onore sarà Tullio Ferrante, sottosegretario del ministero delle infrastrutture: è a lui che sono affidate le conclusioni.

Da sinistra, in alto: Nereo Marcucci, Monica Bellandi, Enrico Bonistalli e, sotto, Matteo Paroli, Gloria Dari e Jari de Filicaia
L’iniziativa prende il via con i saluti dei dirigenti forzisti: Chiara Tenerini (parlamentare e segretaria provinciale a Livorno), Marco Stella (caporuppo in Regione e segretario regionale), Elisa Amato (segretario comunale a Livorno), Lorenza Bondi (responsabile dipartimenti Forza Italia Toscana).
Il primo “panel” è dedicato al tema dell'”ammodernamento e espansione del porto di Livorno a sostegno della produttività, della sicurezza e della sostenibilità dell’area”: partecipano Davide Bellosi (direttore Agenzia delle Entrate Toscana-Umbria), Matteo Paroli (segretario generale dell’Adsp mar Tirreno Settentrionale e presidente in pectore dell’istituzione portuale di Genova-Savona), Monica Bellandi (presidente dell’Interporto Toscano Vespucci), Jari de Filicaia (presidente Uniport Livorno).
Il secondo “panel” si occuperà della “Blue economy come aspetto cruciale per la crescita economica, l’occupazione e l’imprenditorialità): al tavolo Nereo Marcucci (coordinatore della commissione consultiva infrastrutture e logistica di Confindustria Toscana), Gloria Dari (vicepresidente Confetra Toscana), Enrico Bonistalli (dirigente Asamar e Federagenti), Alessandro Ferrari (direttore Assiterminal), Marcello Di Caterina (vicepresidente Alis), Luca Brandimarte (rappresentante Assarmatori); modera il giornalista Mauro Zucchelli (Gazzetta Marittima).