Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Assicurazioni, Aib Insurance Broker entra in Alis

Guido Grimaldi

ROMA. «Con A.I.B. Insurance Broker condividiamo i valori di efficienza, innovazione e centralità della persona e ci impegneremo per un sistema logistico sempre più integrato e sicuro». Guido Grimaldi, presidente di Alis, annuncia così che nell’associazione di categoria fa ingresso questa realtà del mondo delle assicurazioni e del brokeraggio, professionisti sul fronte della consulenza assicurativa e nella gestione dei rischi, al servizio tanto dei privati quanto delle imprese.

«Questa nuova e decisamente rilevante adesione – afferma Grimaldi – rappresenta un passo decisivo nel rafforzare il nostro impegno verso un sistema logistico sempre più integrato, sicuro e orientato a soluzioni assicurative su misura, perfettamente in linea con le esigenze operative delle aziende e con l’innalzamento degli standard di tutela del rischio».

A.I.B. su mandato diretto seleziona sul mercato nazionale e internazionale le soluzioni assicurative più adatte in maniera che siano bilanciate efficacemente qualità, convenienza economica e completezza delle coperture e supporta il cliente nelle varie fasi che vanno dall’analisi iniziale alla stipula e revisione dei contratti, fino alla gestione dei sinistri e al recupero dei danni.

Il presidente di A.I.B. srl, Rosario Di Piazza, vede in Alis e nelle «oltre 2.400 imprese associate», una «realtà di riferimento nel panorama logistico italiano ed internazionale, con la quale condividiamo una visione improntata all’innovazione, alla sostenibilità e alla centralità delle imprese e delle persone». Il numero uno della società crede nella sinergia tra assicurazione e logistica come «elemento chiave per affrontare con efficacia le nuove sfide globali e per costruire insieme un futuro più solido e protetto per tutto il comparto».

Pubblicato il
14 Maggio 2025

Potrebbe interessarti

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora