Alis al concorso ippico di Piazza di Siena a Roma
ROMA. Al Concorso Ippico Internazionale Ufficiale di Roma (Csio) Piazza di Siena, promosso da Sport e Salute, Fise e Coni a Villa Borghese, nel cuore di Roma, sarà presente come partner ufficiale anche Alis, l’associazione presieduta da Guido Grimaldi che fa da punto di riferimento per aziende di logistica e armatori, terminalisti e ditte di autotrasporto, scuole e università ma anche spedizionieri. Si tratta di un «appuntamento straordinario della storia dell’equitazione con atleti e cavalieri da tutto il mondo», come ricorda proprio Guido Grimaldi.
Si rinnova anche l’evento di “ALIS a Villa Borghese”, in agenda nella magìa di Piazza di Siena: appuntamento martedì 20 maggio, a partire dalle ore 18.30: interverranno, tra gli altri, i ministri Francesco Lollobrigida (agricoltura e sovranità alimentare) e Gilberto Pichetto Fratin (ambiente e sicurezza energetica).
«Ci ritroveremo per condividere idee, esperienze e riflessioni sul futuro del sistema produttivo italiano, con uno sguardo al contempo sostenibile e competitivo sui mercati e sul mondo imprenditoriale», dice Guido Grimaldi. «Sarà un’occasione preziosa – aggiunge – per rafforzare le sinergie tra i nostri soci, le istituzioni, le imprese e tutti i portatori di interessi coinvolti ed affronteremo i grandi temi che influenzano l’economia nazionale e i mercati globali, con particolare attenzione ai nuovi scenari internazionali, all’innovazione e allo sviluppo delle competenze professionali».
Il presidente della Fise Marco Di Paola si dice orgoglioso di avere Alis tra i supporter dell’«edizione 2025 del nostro concorso ippico internazionale di Piazza di Siena divenuto oramai negli sport equestri uno degli appuntamenti più ambiti al mondo: abbiamo iniziato con Alis nel 2018 un percorso virtuoso e condividiamo la nostra passione con un movimento imprenditoriale sano e fondamentale per lo sviluppo dell’Italia. Ci uniscono i valori della sostenibilità, dell’etica, della responsabilità sociale, della correttezza, della lealtà e soprattutto la passione per lo sport sano che premia il merito».