Arrivano i FrecciaPoint nelle principali stazioni
ROMA. Li chiamano “FrecciaPoint”: sono le postazioni riconoscibili all’interno delle stazioni alle quali i viaggiatori potranno rivolgersi per la gestione di cambi biglietto, per avere informazioni e chiedere servizi. Trenitalia li ha introdotti ora anche nella stazione di Roma Termini, dopo che nei mesi scorsi li aveva già collocati nella stazione di Milano Centrale come strutture in grado di essere un punto di riferimento pef chi viaggia via treno e ha bisogno di assistenza. Viene annunciato che saranno installati anche nelle stazioni di e Firenze Santa Maria Novella, Napoli Centrale e Bologna Centrale .
Li hanno resi riconoscibili in virtù di forma e design, con un identikit lineare e razionale: sono nati grazie alla collaborazione con lo studio di design multidisciplinare Design Group Italia (Alkemy). Vogliono rappresentare il luogo dove i passeggeri potranno ricevere supporto diretto dal personale Trenitalia. Si tratta di strutture modulari e affiancabili, dunque in grado di adattarsi facilmente a stazioni con un flusso elevato di persone. Sulle pareti esterne è possibile collocare biglietterie automatiche così da ridurre le code e velocizzare alcune operazioni, come l’acquisto dei biglietti o la modifica delle prenotazioni.