Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Ancona si mette in mostra come “ponte” fra Est e Ovest Mediterraneo

MONACO DI BAVIERA. Alla Fiera Transport & Logistic in agenda a Monaco di Baviera, nello stand Assoporti, l’Autorità di Sistema portuale del mare Adriatico centrale (con sede a Ancona) presenterà i principali progetti infrastrutturali dello scalo. Con una idea di fondo: qualificarsi come «ponte tra il Mediterraneo orientale e quello occidentale», da un lato, e garantire «una maggiore competitività del porto come porta d’accesso per l’Italia centrale», dall’altro. Lo sottolinea l’istituzione portuale marchigiana tenendo  ribadire che il «porto di Ancona sta implementando in questi anni un numero considerevole di progetti per migliorare le sue strutture e ampliare le aree portuali».

Verranno presentati anche i risultati dell’analisi di mercato recentemente condotta con Srm, il centro studi dell’arcipelago di Intesa San Paolo: siamo nell’ambito del progetto europeo “Waterbridging”. All’iniziativa prenderanno parte Vincenzo Garofalo, presidente dell’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale, e Alessandro Panaro, caposervizio del settore maritime & energy di Srm.

 

Pubblicato il
30 Maggio 2025

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio