Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Blackout a Livorno, l’intervento delle squadre di E-Distribuzione

LIVORNO. Blackout elettrico a Livorno, lungo la dorsale elettrica che alimenta l’area compresa tra viale Boccaccio e viale Petrarca: si è verificato “un disservizio elettrico a causa di un doppio danneggiamento su due punti del cavo, cosicché le utenze servite dal tratto di linea interessato sono rimaste prive di elettricità”. A confermarlo è E-Distribuzione, la società del gruppo Enel che gestisce la rete di distribuzione elettrica di media e bassa tensione.
Il centro operativo “ha ripristinato il servizio con manovre in telecomando per una parte della clientela collocata in porzioni di rete cosiddette controalimentabili da linee di riserva”.  Nel frattempo le squadre operative di E-Distribuzione – coadiuvate intervenute per eseguire operazioni di modifica assetto del sistema elettrico ed effettuare l’individuazione dei punti precisi per il successivo ripristino dei tronchi di rete danneggiati. Questa attività consentirà di installare una power station, ovvero un gruppo elettrogeno di grandi dimensioni e di elevata potenza: le operazioni di posa della power station sono in corso, a breve seguirà l’attivazione per il ripristino del servizio elettrico.

L’azienda ricorda che per ogni segnalazione, relativa al funzionamento del sistema elettrico, è utile contattare il servizio clienti al numero 803500, attivo tutti i giorni h24, indicando il codice POD (nel formato IT001E…) della propria utenza riportato nella bolletta elettrica. In alternativa, è possibile utilizzare il chatbot Eddie sul sito e-distribuzione.it e la app E-Distribuzione. Per monitorare lo stato di alimentazione della rete, inoltre, sempre sul sitoweb è disponibile la “mappa delle disalimentazioni”.

Pubblicato il
1 Luglio 2025

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio