Il doppio giro del mondo (nel 2026) firmato Costa
“Costa Serena”: 66 giorni per scoprire Asia, Oceania e Sud America

Tour Costa Crociere – Bali
GENOVA. Costa Crociere presenta il nuovo “giro del mondo 2026” a bordo di “Costa Serena”: 66 giorni in viaggio fra gli oceani per andare alla scoperta di Asia, Oceania e Sud America, attraversando tre continenti e toccando «15 Paesi, 26 destinazioni e 14 isole da sogno». È una proposta inedita che si affianca all’altro “giro del mondo 2026”: “Costa Serena” si unisce a “Costa Deliziosa” per un’esperienza che la compagnia definisce «unica tra culture, paesaggi e avventure senza confini».
La partenza è prevista il 18 ottobre del prossimo anno da Tokyo, l’arrivo è in preventivo a Buenos Aires il 22 dicembre successivo. Con il via – spiegano dalla compagnia crocieristica – tra le meraviglie dell’Estremo Oriente, dove i passeggeri potranno esplorare Tokyo con un tour tra i suoi quartieri iconici, le vedute dalla Tokyo Tower e i mercati tradizionali. A Keelung, sarà possibile scoprire il fascino di Taipei, tra modernità e tradizione, mentre a Hong Kong si potrà vivere l’atmosfera vibrante della città con un tour panoramico tra grattacieli e templi.
Le Filippine ci porteranno a contatto con giungle e fondali marini, prima di raggiungere Bali. In Australia, a Sydney, gli ospiti potranno percorrere la spettacolare Grand Pacific Drive o visitare il celebre Taronga Zoo, mentre a Brisbane e Cairns si vivranno esperienze autentiche tra natura e fauna locale, come la visita alla Hartley’s Crocodile Farm. Attraversando il Pacifico, si toccheranno isole da sogno come Nouméa, Lifou, Suva, Tonga, Rarotonga e Tahiti.

Tour Costa Crociere – Ushuaia
Il viaggio si concluderà in Sud America, tra i paesaggi spettacolari della Patagonia e della Terra del Fuoco. A San Antonio, in Cile, sarà possibile visitare Santiago con un tour tra i suoi luoghi simbolo o seguire le orme di Pablo Neruda. A Valparaíso e Viña del Mar, i colori e i sapori del Pacifico accompagneranno i passeggeri verso sud, fino a Ushuaia, dove è prevista una “overnight” per esplorare la città più australe del pianeta mentre a Puerto Madryn si avrà l’opportunità di assistere all’avvistamento di balene e pinguini.
Il giro del mondo a bordo di “Costa Serena” sarà disponibile anche in tre segmenti acquistabili separatamente:
- Da Tokyo a Sydney (26 giorni)
- Da Sydney a San Antonio (Santiago) (27 giorni)
- Da San Antonio a Buenos Aires (15 giorni)
Sin dagli anni ’70 – viene messo in evidenza – Costa è stata tra le prime compagnie a proporre questo viaggio eccezionale e, con questa nuova proposta, amplia il proprio portfolio con due “giri del mondo” nel 2026 e uno nel 2027.

Tour Costa Crociere – Taipei
«Con il nuovo Giro del Mondo 2026 a bordo di Costa Serena, ampliamo ulteriormente la nostra offerta con un itinerario unico nel suo genere: partendo dal Giappone invece che dall’Europa, arricchiamo molto la traversata tra Oriente e Sud America passando per l’Oceania», afferma Luigi Stefanelli, vicepresident worldwide sales di Costa Crociere. «Dopo le innovazioni su itinerari di durata minore, come l’introduzione di “fly&cruise” su Canarie o da Hong Kong, – aggiunge – per l’inverno 2026/2027 introduciamo innovazione anche sulle crociere più iconiche come il Giro del Mondo e con Serena rendiamo complementare l’offerta partendo da Tokyo e sbarcando a Buenos Aires prevedendo scali diversi».
Nel prossimo mese di novembre “Costa Serena” sarà sottoposta ad un programma di refit in “dry dock” al termine del quale – spiega la compagnia – la nave sarà rientrerà in servizio completamente evoluta. A bordo, gli ospiti troveranno una nuova, vivace e contemporanea “food court” con ristoranti e bar innovativi, come il ristorante Archipelago con menu di tre chef stellati.
Le prenotazioni del “giro del mondo 2026 e 2027” sono disponibili nelle agenzie di viaggio e sul sito ufficiale di Costa Crociere www.costacrociere.it.