Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti
TRAGHETTI

Da Napoli a Palermo con la “Cruise Ausonia” di Grimaldi

In estate partenze comode dal lunedì al sabato in entrambe le direzioni

NAPOLI. «Attraversare il Mediterraneo da Napoli a Palermo e viceversa significa lasciarsi cullare dalle onde per poche ore, ammirando panorami straordinari e scoprendo il piacere di un tragitto che è già parte della vacanza». A dirlo è Grimaldi Lines, presentando – come «un’esperienza unica che unisce il piacere della navigazione al comfort di un viaggio moderno e rilassante» – la traversata collega due città-simbolo del Sud Italia: Napoli, con il suo golfo leggendario, e Palermo, regina del Mediterraneo, crocevia di culture millenarie e porta d’accesso a una Sicilia vibrante e autentica.

Questo vale ancor di più se pensiamo che si è a bordo di “Cruise Ausonia”. Il biglietto da visita che ne fa Grimaldi è questo: «Traghetto moderno ed elegante, pensato per offrire ai passeggeri un soggiorno confortevole già durante la traversata» con «cabine spaziose (interne, esterne e superior), un ristorante à la carte con menu ispirati alla tradizione siciliana, un self-service per pasti più rapidi, caffetterie, area giochi per bambini e un ampio negozio per lo shopping». Senza contare che, sul ponte esterno, «la piscina diventa il luogo ideale dove rilassarsi e godersi la brezza marina con un drink al tramonto».

A ciò si aggiunga un servizio che per molti può essere utile: si chiama “pet in cabin” e consente di «viaggiare in compagnia del proprio amico a quattro zampe, che può restare in cabina con la famiglia per tutta la durata della traversata».

Im agenda sei partenze settimanali previste durante i mesi estivi: serali in andata e diurne al ritorno. Sono pensate – affermano dal quartier generale della compagnia – per «offrire massima flessibilità e comfort a chi viaggia in coppia, con la famiglia o in gruppo». Info su tariffe e promozioni sul sito web www.grimaldi-lines.com

Sempre all’insegna dello slogan Grimaldi “La vacanza inizia già a bordo”, Grimaldi Lines Tour Operator propone vacanze mediterranee con viaggio in nave e soggiorno in hotel, residence e villaggio: tutte le proposte per l’estate 2025 sono disponibili sul sito web www.grimaldi-touroperator.com.

Il gruppo armatoriale Grimaldi, sede a Napoli, controlla una flotta di oltre 130 navi ed impiega circa 20mila persone: è guidato da Gian Luca Grimaldi, Emanuele Grimaldi e Diego Pacella ed è una multinazionale operante nella logistica, specializzata nelle operazioni di navi roll-on/roll-off, car carrier e traghetti. Nel settore passeggeri, opera  con vari marchi, diversificati per destinazione: Grimaldi Lines nel Mediterraneo,  Minoan Lines nelle isole greche,  Finnlines nel Mar Baltico e Trasmed Gle per i collegamenti Spagna Continentale-Baleari.

Pubblicato il
8 Luglio 2025

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio