Pozzallo, al via la gara (da 15 milioni) per elettrificare le banchine
POZZALLO (Ragusa). Presto nel porto siciliano di Pozzallo non sarà più necessario tenere accesi i motori per generare l’energia elettrica indispensabile a bordo delle navi ormeggiate: di solito vengono alimentate da generatori accoppiati a motori diesel ausiliari, particolarmente inquinanti e anche importante disturbo alla fauna marina a causa del rumore prodotto.
Grazie ad un bando del ministero delle infrastrutture e dei trasporti vinto a settembre dell’anno scorso dall’Autorità di Sistema portuale del Mare di Sicilia orientale relativo al progetto “cold ironing” e ai fondi messi a disposizione dal Pnrr per un importo complessivo di circa 15 mln di euro, – viene messo in evidenza – prenderà il via l’innovativo sistema che consente alle navi di spegnere i motori ausiliari e collegarsi alla rete elettrica a terra per ottenere l’energia necessaria, garantendo l’obiettivo emissioni zero.
Le prese garantiranno l’allaccio all’impianto di “cold ironing” alle navi: ro-ro (traghetti per l’invio via msre di camion e semirimorchi), ro-pax trasporto combinato di passeggeri, auto e mezzi pesanti); navi portacontainer