Civitavecchia, primo round fra il commissario Latrofa e le organizzazioni sindacali

Sede Authority di Civitavecchia
CIVITAVECCHIA. «Ho proposto alle organizzazioni sindacali un metodo basato sul confronto e sul reciproco rispetto dei ruoli e delle posizioni: non potranno necessariamente essere sempre coincidenti, ma dovranno sempre comunque avere l’obiettivo di perseguire l’interesse generale del sistema portuale e di chi ci lavora». Lo ha detto Raffaele Latrofa, commissario straordinario dell’Authority laziale, nel primo round di confronto con i sindacati Cgil, Cisl, Uil e Ugl, secondo quanto reso noto da una nota dell’istituzione portuale in cui, al termine del faccia a faccia, Latrofa esprime «soddisfazione per il clima di dialogo e collaborazione»,
Il commissario tiene a sottolineare di aver trovato «una compagine sindacale matura, che ha a cuore il futuro del porto e il benessere dei suoi lavoratori». Aggiungendo poi: «Se manterremo sempre al centro il bene dello scalo e il benessere dei lavoratori, sono certo che potremo, con questo metodo, trovare sintesi e soluzioni condivise».
Viene messo in risalto che nell’incontro sono state indicate dal Commissario «le prime linee guida per le relazioni industriali all’interno dell’ente»: «Mi impegno a condividere con i sindacati, in maniera operativa e concreta, i passaggi che porteranno alle decisioni da assumere, a partire dalla revisione della macrostruttura, che intendo avviare in tempi celeri», queste le parole di Latrofa. Il commissario sottolinea che «il dialogo con le organizzazioni sindacali proseguirà in modo costante, nella consapevolezza che un percorso di confronto costruttivo è condizione essenziale per lo sviluppo di tutto il sistema portuale del network Civitavecchia-Fiumicino-Gaeta».