Aeroporti di Pisa e di Firenze, il miglior settembre di sempre per numero di passeggeri
Nei due scali in 30 giorni quasi un milione di persone, più 8,5% nei primi 9 mesi
FIRENZE. Dopo aver segnato il miglior luglio e il miglior agosto di sempre, l’aeroporto Galilei di Pisa fa l’en plein e mette a segno un nuovo record anche a settembre: mai così tanti passeggeri sono transitati nel mese di settembre dallo scalo aeroportuale pisano. Lo rende noto Toscana Aeroporti, la società quotata all’Euronext Milan di Borsa Italiana che ha in mano la gestione degli scali di Firenze e Pisa.
Dal “Galilei” sono passati 600mila passeggeri nell’arco dei trenta giorni del mese scorso: questo vale «un incremento del 4,1% rispetto a settembre 2024», dice la società aeroportuale, segnalando che a trainare la crescita hanno contribuito «entrambi i segmenti di mercato: internazionale (più 3,8%) e nazionale (più 7,9%)». Nel ventaglio delle preferenze, resta il collegamento da/per Londra la rotta maggiormente transitata dai passeggeri dello scalo pisano: a seguire, in questa classifica, sono «Tirana, Palermo, Catania e Cagliari». Va detto che nei primi nove mesi di quest’anno sono 4,7 milioni i passeggeri partiti o arrivati nello scalo pisano: e questo equivale a una crescita del 7,8% a paragone dello stesso periodo della scorsa annata.
La musica è la stessa anche nell’aeroporto fiorentino “Amerigo Vespucci”: con 395mila passeggeri lo scorso settembre risulta «il miglior mese nella storia dello scalo fiorentino con una crescita dell’11,7% rispetto a settembre 2024». Con una sottolineatura da aggiungere: il 7 settembre, con il superamento della soglia dei 15mila passeggeri nell’arco delle 24 ore, ha fatto registrare «il record giornaliero di sempre».
Si è registrata una significativa flessione (meno 14,2%) del traffico nazionale ma questo arretramento è stato più che compensato dall’exploit messo a segno nel segmento di traffico internazionale (più 16,2%). Quanto alla graduatoria delle rotte maggiormente trafficate dai passeggeri transitati dallo scalo fiorentino, in testa troviamo Parigi. A seguire: Londra, Amsterdam, Barcellona e Monaco di Baviera. Da Capodanno a tutto settembre – con «il record in ogni singolo mese» – il traffico complessivo sfiora i tre milioni di passeggeri, e questo significa «un aumento del 9,5% rispetto allo stesso periodo del 2024», secondo quanto annuncia Toscana Aeroporti.
Di record in record c’è anche quello che mette insieme i due principali aeroporti toscani: è un «nuovo risultato mensile storico nel mese di settembre 2025, sfiorando la soglia del milione di passeggeri». Da Pisa e da Firenze sono passati «complessivamente 995mila passeggeri con una crescita del 7,0% rispetto a settembre della scorsa annata». In positivo il traffico nazionale (più 1,5%) ma soprattutto quello internazionale (quasi nove punti percentuali in più. Nei primi nove mesi dell’anno sono passati dai due scali aeroportuali di Toscana Aeroporti più di 7,6 milioni di passeggeri, cioè l’8,5% in più a fronte dell’analogo periodo di dodici mesi prima.