Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

SATEC 2024, l’arte nello yachting

Nel manifesto: Il programma di SATEC 2024.

FIRENZE – Tempi di grandi temi e anche di non pochi problemi per la nautica italiana, specie la piccola, mentre tira a livelli record la grande nautica dei mega-yacht, spesso alla ricerca di nuovi siti produttivi per far fronte agli ordini.
In questo quadro, la Convention SATEC 2024, per conto di Confindustria Nautica si terrà a Firenze venerdì 28 giugno presso Palazzo Pucci, con il convegno: “Nautica rinascimento italiano: dalla città delle arti, la Convention delle imprese della filiera della nautica da diporto lancia un Piano per la Blue economy.”
Le edizioni passate di SATEC avevano avuto come centro di riferimento Viareggio, storico sito per la grande nautica italiana: la scelta alternativa di Firenze conferma la volontà di affrontare i temi dello sviluppo dell’industria nautica anche e specialmente dal punto di vista culturale, grazie alla sottolineatura dell’eccezionale contributo di artisti per il design sia delle linee di scafo sia in particolare per gli interni che contraddistinguono il Made in Italy anche sul mare.

Pubblicato il
12 Giugno 2024

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora