Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Traforo chiuso per tre mesi

Nella foto: La Great Casablanca.

TORINO – Il Traforo del Monte Bianco si prepara ad affrontare un’importante fase di risanamento della volta, con l’avvio del primo cantiere-test già da lunedì scorso 2 settembre. 

I lavori riguarderanno due tratti di 300 metri ciascuno e comporteranno la chiusura totale del traforo fino al 16 dicembre prossimo, con i prevedibili disagi specialmente per il traffico pesante con la Francia e il nord-ovest dl’Europa. Ad aver bisogno di interventi urgenti è l’impalcato stradale su due importanti tratti.

La chiusura totale è stata preannunciata con l’indicazione di percorsi alternativi sia a sud del Bianco che attraverso la Svizzera. Ma entrambi le soluzioni non sembrano agevoli, specie quella svizzera che a sua volta ha importato pesanti prescrizioni per i mezzi pesanti, specie quelli italiani.

[hidepost]

Le associazioni dell’autotrasporto si sono già mobilitate per chiedere assistenza e tutela da parte del governo italiano.

Non è la prima volta che il traforo chiude per importanti lavori e già in passato ci sono state manifestazioni di protesta degli autotrasportatori italiani per deviazioni improvvise e scarsa tutela.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Settembre 2024

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora