Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Direzione Marittima, il nuovo comandante

Nella foto: Il momento del saluto a sciabole sguainate tra i due contrammiragli, l’uscente Angora e l’entrante Canu.

LIVORNO – Come vuole la tradizione, a picchetto d’onore schierato e come le massime autorità civili e militari a presenziare, si è svolta due giorni fa nella grande sala del Palacrociere il passaggio di consegne al comando della Direzione Marittima della Toscana e della Compartimento marittimo Capitaneria di Porto-Guardia Costiera di Livorno. Ha presenziato il comandante generale della Guardia Costiera ammiraglio ispettore capo (cp) Nicola Carlone, che ha tenuto il suo breve saluto e augurio in un breve, applaudito intervento che ha ricordato i compiti del Corpo sia nella difesa dell’ambiente marino, sia nella salvaguardia della vita in mare in tempi così difficili e impegnativi lungo tutte le nostre coste.

Il passaggio di consegne è avvenuto tra il contrammiraglio (cp) Gaetano Angora, uscente, e il subentrante contrammiraglio (cp) Giovanni Canu, un ufficiale senese già comandante, anni addietro, della Capitaneria di Viareggio. Entrambi gli alti ufficiali hanno voluto ricordare l’impegno del Corpo, ribadendo anche il valore storico, culturale e ambientale del territorio loro affidato.

Pubblicato il
14 Dicembre 2024

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora