Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto
COMUNICAZIONE

Guardia Costiera più aperta sul web

Niente più mini-siti, un punto unico di accesso digitale

ROMA. È adesso ufficialmente disponibile online il nuovo sito delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, accessibile al consueto indirizzo web: www.guardiacostiera.gov.it

Questo progetto – informa in comando generale- segna una trasformazione significativa nel rapporto tra le Capitanerie di porto – Guardia Costiera e i cittadini, proponendosi come un portale di servizi moderno e funzionale, in grado di garantire un accesso semplice, rapido ed efficace alle informazioni e ai servizi erogati.

Con l’eliminazione dei mini-siti territoriali, è stato creato un unico punto di accesso digitale per le ordinanze, gli avvisi, gli esami e per la fruizione dei numerosi servizi erogati dalle Capitanerie di porto – Guardia Costiera.

Oltre ad una grafica moderna e intuitiva, tra le novità del sito spiccano:

  • La possibilità di consultare le ordinanze vigenti su tutto il territorio nazionalegrazie a un sistema di mappatura interattiva;
  • La standardizzazione, a livello nazionale, delle modalità di presentazione delle istanze, dei moduli, delle modalità di pagamentoper i servizi erogati dalle Capitanerie di porto – Guardia Costiera: fin da oggi, sono disponibili informazioni e strumenti relativi a più di 40 servizi e altri verranno messi online nei giorni a seguire;
  • La possibilità di cercare tutti gli esamiemessi da tutti i Comandi territoriali in un’unica pagina;
  • La sezione “Chi siamo”è stata completamente rivisitata per rendere più chiara e accessibile l’organizzazione, i compiti istituzionali e la professionalità delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera.
Pubblicato il
26 Marzo 2025

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora