Visita il sito web
Tempo per la lettura: 4 minuti
IL CARTELLONE

Biennale del mare/2: in agenda una lunga sfilza di appuntamenti

Servizi di trasporto gratis: ecco dove, quando e come poterli utilizzare

LIVORNO. Il programma completo della Biennale include una interminabile sfilza di appuntamenti: nel dettaglio li trovate sul sito dedicato alla pagina www.biennalelivorno.it/eventi/. Questi gli eventi della prima giorrnata, giusto per farsi un’idea. Post scriptum: in coda c’è un elenco di servizi di trasporto gratis, quel che offrono e gli orari oer poterne usufruire,

QUI IL LINK ALLA PRESENTAZIONE DELL’EVENTO IN AGENDA DAL 14 AL 17 MAGGIO A LIVORNO

Lo Scoglio della Regina sul lungomare di Livorno

MERCOLEDì 14 MAGGIO

  • Inaugurazione alla presenza del sindaco: ore 11.30-12, Hangar Creativi ex deposito Atl via Meyer; ore 12,15-19 Granai di Villa Mimbelli;
  • Nave Nato Leonardo aperta al pubblico, visita alla barca a vela “L’isola della vela ” che aprirà la via Francigena del mare: ore 10-12 e 14.30-17, Cantieri Benetti e Lusben
  • Accademia Aperta: ore 10-12 e 14.30-16.30, Accademia Navale
  • Tour della Meloria con possibilità di fare il bagno: ore 10-12; con aperitivo enoturistica con possibilità di fare il bagno, ore 13-15, sempre moletto Nazario Sauro
  • Apertura dei lavori della biennale: fra scienza, servizi e blue economy: ore 11-12,45, Accademia Navale
  • Taglio del nastro e ingresso al Villaggio del mare: ore 9-9.30, Terrazza Mascagni
  • Porta a Mare durante la Biennale del mare e dell’acqua: ore 9-20, Porta a Mare
  • Apertura dei lavori della biennale: il saluto della politica: ore 9.30-10.45, Terrazza Mascagni
  • “Blue Hub”, polo transfrontaliero di innovazione per il trasferimento tecnologico (a cura dell’Authority livornese): ore 11.30-14, Terrazza Mascagni
  • Stand divulgazione, promozione e food: ore 11.30-19.30, Terrazza Mascagni.
  • Ricerca e innovazione tecnologica nel canottaggio: ore 12-13, Hangar Creativi ex deposito Atl via Meyer.
  • Museo Mediceo di Livorno: ore 12.15-19, Granai di Villa Mimbelli
  • Conviviale: ore 13-14.30, Accademia Navale.
  • Presentazione del Libro “Little sea” di Giulia Bernini (Oblo Creature) con laboratorio creativo per bambini: ore 14-16, Acquario di Livorno
  • Oggi vado in Meloria anch’io (Barca Sportinsieme Livorno aps in collaborazione con Inail): ore 14-16 e  16.30-18.30, moletto Nazario Sauro.
  • Biodiversità marina, 20 anni di collaborazione scientifica e didattica tra Italia e Cina: ore 14.30-18, Acquario di Livorno.
  • La pesca professionale in Toscana: peculiarità, problematiche e prospettive future: ore 14.30-16.30, Hangar Creativi ex deposito Atl via Meyer.
  • I modellini dei Cantieri Orlando: ore 14.30-18, Hangar Creativi ex deposito Atl via Meyer.
  • La bellezza di Livorno (mostra fotografica): ore 14.30-18, Hangar Creativi ex deposito Atl via Meyer.
  • Visite alla Cripta di San Iacopo: ore 14.30-16, chiesa di San Jacopo in Acquaviva
  • Visite alla Gran Conserva d’Acqua (acquedotto di Livorno, Cisternone aperto): ore 14.30-18.30, piazza del Cisternone
  • Mostra auto Mercedes: ore 14.30-18, Granai di Villa Mimbelli
  • Università di Pisa, la robotica subacquea: le sfide, il presente, il futuro: ore 14.45-15.15, Scoglio della Regina
  • Workshop (Idrotherm e il supporto fornito ai grandi progetti di Asa): ore 15-16, Hangar Creativi ex deposito Atl di via Meyer.
  • Commercio (intrattenimento e food): ore 15-19.30, San Jacopo in Acquaviva
  • Visite alle Terme del Corallo e alla sala della Mescita: ore 16.30, Libero Michelucci “le acque minerali e gli acquedotti a Livorno”, ore 15-18, piazza Dante
  • Docufilm (La storia dei luoghi della Biennale e del Porto): ore 15-16, San Jacopo in Acquaviva
  • Osservazione del cielo di giorno con i telescopi a cura di Associazione Alsa: ore 15-18, Terrazza Mascagni
  • Immersioni con maschera, osservazioni ecosistema marino (snorkeling): ore 15-17, San Jacopo in Acquaviva
  • Sorgenti monumentali Leopoldine (andata e ritorno dalla Biennale): ore 15-17, Sorgenti Leopoldine
  • Filippi Boats (dimostrazione sportiva rowing beach sprint): ore 15.30-18.30, bagni Nettuno
  • Il Gnl fra transizione energetica e contributo alla decarbonizzazione del trasporto marittimo: ore 15.30-18.30, Palazzo Pancaldi.
  • Sviluppo di sistemi a ridotto impatto ambientale nel settore della acquacultura negli ecosistemi marini: ore 16-18, Hangar Creativi ex deposito Atl via Meyer
  • Presentazione Mostra mare vivo: Only One: ore 16-17, Scoglio della Regina
  • Tutti all’opera! Percorsi d’arte con i Maestri di Villa Trossi: ore 16-18, Terrazza Mascagni
  • Mare per tutti (come realizzare l’accessibilità a mare: i progetti per Livorno): ore 16-18, Terrazza Mascagni
  • Maricoltura, innovazione e sostenibilità: sfide e prospettive per il futuro: ore 16.30-18.30, Hangar Creativi ex deposito Atl via Meyer
  • Il Battello della Biennale del Mare: ore 16.30-17.30, Porta a Mare
  • L’evoluzione delle shipping companies negli ultimi vent’anni: tra fenomeni di mercato e profili di sostenibilità ambientale: ore 17.30-20, hotel Palazzo
  • Danze di mare e sogni (azione coreografica site-specific ideata da Chelo Zoppi): ore 18-18.30 Scoglio della Regina; ore 19-19.30 San Jacopo in Acquaviva
  • Mogol racconta Mogol (spettacolo di beneficenza): ore 21-23, Accademia Navale
  • “Le lacrime degli eroi” (Giuseppe Cederna legge e racconta l’Odissea di Omero):  ore 21-22.30, Terrazza Mascagni
  • L’Accademia Navale è una delle protagoniste della Biennale del mare a Livorno

COME MUOVERSI ALLA BIENNALE

Social Taxi inclusivo (gratis). Le persone con mobilità ridotta potranno prenotare per raggiungere la Biennale il giorno successivo chiamando il numero 334-3617092 dalle ore 10 alle ore 12 (su richiesta, possono essere forniti anche una sedia a rotelle e uno scooter elettrico)

La navetta (gratis). Le navette messe a disposizione da Comune di Livorno e Autolinee Toscane permetteranno di raggiungere comodamente la biennale dalla Stazione di Livorno, e funzioneranno dalle ore 14.30 alle ore 19.30 dal 14 al 16 maggio, e dalle ore 9.30 alle ore 19.30 il 17 maggio. Queste le fermate del percorso circolare:

  • Parcheggio gratuito Stazione Via Masi
  • Via della Pace
  • Stazione Centrale (anche per Terme del Corallo)
  • Cisternone o Gran Conserva d’Acqua
  • Via Grande
  • Largo Bellavista – Cantieri
  • Scoglio della Regina – Acquario
  • Terrazza Mascagni
  • Accademia

Il trenino della Biennale (gratis). Il trenino della Biennale del Mare e Dell’Acqua permetterà di raggiungere tutti i giorni dalle 10alle 19, con percorso circolare:

  • La Bellana e lo Scoglio della Regina
  • Il Villaggio del Mare
  • Il Museo Fattori e i Granai di Villa Mimbelli in Via San Jacopo
  • Gli Hangar Creativi in Via Meyer

Il pullman per le Sorgenti Leopoldine – Acquedotto (gratis, a cura di Asa e City Sightseeing). Ogni giorno è prevista la partenza dei pullman scoperto, con prenotazione fino ad esaurimento (tel. 339 6281382)

Dal 14 al 16 maggio, partenza ora 15 dalla Biennale, trasferimento alle sorgenti di Colognole, visita guidata delle sorgenti monumentali e rientro presso Biennale alle ore 17.00

Il 17 maggio, partenza ore 10 dalla Biennale, trasferimento alle sorgenti di Colognole, visita guidata delle sorgenti monumentali e rientro presso Biennale alle ore 13.

 

Pubblicato il
30 Aprile 2025

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora