Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A lezione per diventare tecnico delle spedizioni internazionali

LA SPEZIA. Ci sono ancora pochissimi giorni per farsi avanti riguardo al bando per la formazione messo in piedi dalla Scuola Nazionale Trasporti e Logistica. L’istituto spezzino la definisce “formazione con occupazione garantita”: è totalmente gratuita ed è rivolta a diplomati in cerca di lavoro, che siano interessati a un percorso formativo qualificante nel settore della logistica e diretto all’inserimento in azienda.
La scuola spiega che, al termine del percorso, è “garantita l’assunzione in azienda per almeno il 60% dei partecipanti idonei da parte del Gruppo Customs Support): si tratta della figura di tecnico delle spedizioni internazionali. C’è tempo fino a martedì 6 maggio prossimo ore 12.
Per accedere alla selezione, basterà presentare la documentazione necessaria all’iscrizione presso Scuola Nazionale Trasporti e Logistica, via del Molo 1/A, 19126 La Spezia dalle ore 9 alle ore 13.
Il profilo professionale in uscita dal corso – viene sottolineato – è una figura impiegata in ufficio che pianifica, organizza e coordina le procedure e le risorse necessarie per la spedizione delle merci sul territorio nazionale e internazionale, gestendone i relativi flussi documentali; configura le attività di spedizione, valutando le esigenze e le urgenze del cliente, predisponendo la documentazione ed espletando le formalità necessarie.

Per info e per scaricare la documentazione relativa al bando si può dare una occhiata al sito di Scuola Nazionale Trasporti e Logistica: www.scuolatrasporti.com.

Pubblicato il
2 Maggio 2025

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio