Anche La Spezia sente la crisi primo semestre in deciso calo
Tengono i vuoti a conferma del momento di fermo dell’export – Meno rinfuse liquide ma sono aumentate quelle solide
LA SPEZIA – Rallentano le movimentazioni di containers. Nel primo semestre 2012 il traffico contenitori nel porto della Spezia si attesta complessivamente a 616.063 TEU, con una flessione del 7,6% sullo stesso periodo dello scorso anno.
[hidepost]Nel periodo i pieni ammontano a 444.118 TEU (-12,2%) mentre i vuoti a 171.945 (+6,9%).
La Spezia Container Terminal (Contship Italia) ha movimentato nei sei mesi 485.745 TEU (-10,9%), il La Spezia Container Terminal (Contship Italia) un progressivo di 70.793 TEU (+7,5%) e Speter un totale da inizio anno di 59.525 TEU (+7%).
Nelle rinfuse liquide nel primo semestre 2012 sono state movimentate complessivamente 823 mila tonnellate, con una flessione del 20%. Più in dettaglio i prodotti raffinati sono stati 191 mila tonnellate (-17%) e il gas liquido 570 mila tonnellate (-19,2%). In flessione anche le altre rinfuse solide con 62 mila tonnellate (-34%).
Nel settore industriale delle rinfuse solide, con 933 mila tonnellate totali movimentate, si registra una crescita complessiva del 91% nelle movimentazioni dovuta sempre all’aumento degli sbarchi di carbone alla locale centrale Enel con 814 mila tonnellate sbarcate (+114%).
Nel settore del general cargo sono state movimentate fino a giugno un totale di 6.136.226 tonnellate (-15%) con una flessione legata all’andamento del traffico contenitori con 5.877.236 tonnellate di merci containerizzate (-16,3%).
In controtendenza le altre merci varie movimentate nel semestre con 258.990 mila tonnellate (+26,3%).
Il tonnellaggio complessivo gennaio-giugno raggiunge 7.892.231 tonnellate, con una flessione del 9,8% sullo stesso periodo dell’anno precedente.
[/hidepost]