Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto
L'INIZIATIVA

Cala de’ Medici, fine settimana nel nome della “Vela Cup”

La passione sportiva sposa la sostenibilità “verde”

ROSIGNANO (Livorno). Torna lo spettacolo della Vela Cup Toscana al Marina Cala de’ Medici, sulla costa di Rosignano (Livorno) per due giorni dedicati alla vela, allo sport e al divertimento. Oggi, sabato 24 maggio, si svolgerà la “Vela Cup”, una regata aperta a tutti, con barche suddivise in categorie Cruising e Sport, più una sezione speciale dedicata alle Classic Boat, imbarcazioni con più di 25 anni.

Domenica 25 spazio alla “Triton Cup”, regata organizzata nell’ambito del progetto europeo Life A-Mar Natura2000, evento – spiegano gli organizzatori – che «unisce la passione per la vela a un forte messaggio di sostenibilità ambientale».

È una “tre giorni” di sport, vela e cultura del mare, con la partecipazione di oltre 80 equipaggi e un ricco programma di eventi a terra. Tra i momenti clou: la “Vela Cup” Toscana Special Edition per i 50 anni del “Giornale della Vela”, la regata “Triton Cup” per la sostenibilità marina e la proiezione gratuita del film-documentario “No more trouble”, omaggio alla figura del velista Andrea Romanelli.

Per tutta la durata dell’evento – ricordano i promotori dell’iniziativa – sarà aperto anche il nuovo La Cala de’ Medici Bistrot, affacciato sul porto, pronto ad accogliere ospiti e visitatori sia a pranzo che a cena con una proposta gastronomica ispirata al territorio.

Pubblicato il
24 Maggio 2025

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio