Sollevamento e trasporti eccezionali: Gis Expo a Piacenza in un’edizione record
PIACENZA. Gis Expo sono le “Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali”: quest’anno l’edizione numero 10 si terrà dal 25 al 27 settembre prossimi nella sede di Piacenza Expo. L’evento viene presentato come «unico in Italia»: gli organizzatori lo descrivono come «il più grande a livello europeo nel settore», annunciando che si prevede di «superare ogni record precedente in termini di espositori e visitatori»
Gis Expo – viene fatto rilevare – si conferma «la principale vetrina continentale del comparto, offrendo una piattaforma privilegiata per la presentazione delle ultime novità e innovazioni tecnologiche nel sollevamento di materiali, lavoro in quota, movimentazione industriale e portuale e trasporti eccezionali». Per quest’anno c’è da dire che il settore è «al centro di una fase di forte evoluzione: la domanda di mezzi elettrici e ibridi è in costante crescita, trainata dalle nuove normative europee su emissioni e sostenibilità».
L’iniziativa è organizzata da Mediapoint & Exhibitions, che ha plasmato la manifestazione puntandi su una formula costituita da fiere specializzate a cadenza biennale, di breve durata e con costi espositivi contenuti rispetto alle altre proposte presenti sia in Italia che all’estero.
Fabio Potestà, direttore di Mediapoint & Exhibitions, afferma: «Il record di adesioni di quest’anno conferma il ruolo centrale del Gis come punto di riferimento per tutta la filiera del sollevamento, della movimentazione e dei trasporti eccezionali. L’edizione 2025 sarà particolarmente significativa perché riflette un settore in rapida evoluzione, trainato dall’innovazione tecnologica, dalla digitalizzazione e dalla crescente attenzione alla sostenibilità, anche in risposta alle nuove normative europee».
Confermati anche per questa edizione gli ormai tradizionali riconoscimenti alle eccellenze della filiera:
- Itala (Italian Terminal And Logistic Awards): premiano le capacità degli operatori italiani del terminalismo portuale, intermodale e della logistica, riconoscendone le qualità manageriali e l’importanza strategica per l’economia nazionale.
- Italplatform: i riconoscimenti all’eccellenza italiana nella costruzione di piattaforme per i lavori aerei e delle imprese che le utilizzano, valorizzandone lo sviluppo tecnologico e la professionalità.
- Ilta (Italian Lifting & Transportation Awards): danno visibilità al lavoro delle imprese italiane e delle personalità che operano nel sollevamento con varie tipologie di gru e nei trasporti eccezionali, riconoscendone la professionalità, lo sviluppo e il ruolo strategico.