Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

La Spezia, turisti giapponesi in crescita del 29%

Una delegazione da Izumisano (Osaka) in visita al terminal crociere

La delegazoopone giapponese di Izumisano in visita al terminal crociere spezzino

LA SPEZIA. Sono aumentati del 29 per cento nel corso dell’anno passato gli arrivi dei turisti giapponesi nel porto di La Spezia. È in quest’ottica che il direttore generale Daniele Ciulli, coadiuvato dalla hostess madrelingua giapponese Mari Kudo, ha accolto al Terminal Crociere una delegazione istituzionale giapponese proveniente da Izumisano, una realtà di 99mila abitanti non lontano da Osaka: il gruppo nipponico è in visita alla città spezzina nell’ambito di uno scambio amichevole tra i due territori.

La delegazione, accompagnata da Chiara Bianchi (Ufficio cooperazione internazionale) e da Rosanna Ghirri (responsabile della struttura organizzativa dei servizi culturali dell’amministrazione spezzina), ha svolto un breve tour all’interno del terminal per conoscere da vicino la realtà portuale e crocieristica della nostra città.

Lo scambio – viene fatto rilevare da parte dell’Authority ligure – si è rivelato «estremamente proficuo» permettendo «un dialogo diretto tra due realtà portuali e culturali molto diverse, ma accomunate dalla volontà di condividere conoscenze, esperienze e visioni sul futuro del settore».

La Società Spezia Carrara Cruise Terminal ha tenuto a ringraziare l’ assessore alla cooperazione internazionale Maria Grazia Frijia per la promozione dell’iniziativa e la delegazione di Izumisano per «l’interesse dimostrato verso il nostro scalo», com’è stato specificato nella nota ufficiale.

Pubblicato il
14 Luglio 2025

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio