Nove domande per la piattaforma di Trieste
TRIESTE – Il 5 ottobre è scaduto il termine per la presentazione delle domande per la partecipazione alla gara per la costruzione e gestione della Piattaforma Logistica nel Porto di Trieste. Il numero di domande pervenuto in tempo utile è pari a 9 (nove).
[hidepost]Come è noto, a seguito della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana (GURI n. 174 del 27.07.2012) della deliberazione CIPE di approvazione del progetto definitivo, l’Autorità Portuale di Trieste ha dato avvio alla procedura di gara che si articola in due fasi: nella prima fase i soggetti che posseggono i requisiti richiesti dal bando presentano domanda di partecipazione; nella seconda fase – una volta verificato il possesso dei requisiti in seduta pubblica – ai soggetti partecipanti è inviata una lettera d’invito a presentare offerta.
L’aggiudicazione della gara avverrà secondo il metodo dell’offerta economicamente più vantaggiosa nella quale, posto pari a 100 il punteggio massimo attribuibile ai concorrenti, 50 punti saranno assegnati sulla parte tecnica dell’offerta e 50 punti sulla parte economico finanziaria.
In tal modo verranno premiati gli operatori che offriranno le maggiori garanzie in materia di traffico atteso.
Il progetto relativo alla realizzazione della piattaforma logistica prevede il banchinamento dello spazio incluso tra lo Scalo Legnami e la Ferriera di Servola per un’area complessiva di 247.000 mq di cui 140.000 mq attualmente occupati da specchi d’acqua.
Il valore dell’opera è di 132 milioni di euro, di cui 102 disponibili e 30 milioni di euro da reperire con fondi privati secondo una copertura dell’intervento così articolata:
– 70 milioni di fondi nelle disponibilità dell’Autorità Portuale di Trieste;
– 32 milioni Legge Finanziaria delibera CIPE 32/2006 confermati nella seduta del CIPE del 30 aprile 2012;
– 30 milioni a carico del privato.
* * *
Intanto continua a crescere il Porto di Trieste. Lo scalo giuliano e quello di Genova sono gli unici porti italiani con segno positivo.
Il mese di settembre a Trieste ha fatto registrare un traffico di 19.710 contenitori e di 30.596 teu.
Questi i confronti: gennaio/settembre 2011: contenitori 186.222; teu 287.257. Gennaio/settembre 2012: contenitori 199.496; teu 306.188
Rispetto al 2011 il traffico contenitori è cresciuto del + 7,13% mentre il movimento dei teu del + 6,59%.
Il presidente dell’Autorità Portuale, Marina Monassi e il segretario generale, Walter Sinigaglia esprimono soddisfazione per il lavoro svolto dagli operatori e per i risultati di traffico che stanno raggiungendo in un periodo economicamente molto difficile.
[/hidepost]