A Roma il “Global summit” delle Guardie Costiere di tutto il mondo
È un’altra delle iniziative per celebrare il 160° della fondazione
ROMA. Un tris di forum sulle funzioni di Guardia Costiera: i primi due dedicati l’uno al confronto in sede europea e l’altro in campo mediterraneano; il terzo invece è un summit globale. È così che, per celebrare il suo 160° anniversario, la Guardia Costiera italiana intende ospitare a Roma in questi giorni fino al 12 settembre questo trittico di appuntamenti per «promuovere il dialogo, condividere strategie e rafforzare le partnership in tutto il settore marittimo».
European Coast Guard Functions Forum: istituito nel 2009, ha l’obiettivo di promuovere «lo sviluppo di questioni marittime di interesse comune, relative alle funzioni di Guardia Costiera, a livello sia civile che militare». In precedenza sono stati predisposti tre workshop e un gruppo di lavoro sulla sicurezza informatica: il primo workshop in gennaio a Palermo si è occupato dei controlli sulla pesca, il secondo in febbraio a Cagliari è stato organizzato in tandem con Frontex sulla guardia di frontiera, il terzo a Lisbona ha riguardato la sicurezza marittima; a Roma in maggio il gruppo di lavoro sulla cybersecurity.
Mediterranean Coast Guard Functions Forum: istituito anch’esso nel 2009, mira – viene detto – a «promuovere la cooperazione multilaterale su questioni quali la sicurezza marittima, la protezione e la tutela dell’ambiente».
Coast Guard Global Summit: creato nel 2017, è «una piattaforma di dialogo e cooperazione tra le Guardie costiere del mondo. Il vertice riunisce i rappresentanti delle guardie costiere per «promuovere la cooperazione internazionale e cercare soluzioni alle sfide globali emergenti condividendo competenze e migliori pratiche».
A Roma negli spazi del Roma Convention Center “La Nuvola” l’appuntamento con il “Global Summit delle Guardie Costiere” che vedrà la partecipazione dei rappresentanti delle organizzazioni di Guardia Costiera di tutto il mondo. La conferenza plenaria – viene fatto rilevare – è stata messa in preventivo per l’11 e il 12 settembre: è «la prima volta che il forum si sposta in Europa, dopo tre edizioni ospitate a Tokyo». Gli organizzatori tengono a ribadire che questo conferma «la grande proiezione internazionale della Guardia Costiera e, più in generale, la marittimità italiana».