Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti
LIVORNO E GROSSETO

Camera di Commercio: per le scuole un pacchetto di proposte per il futuro dei giovani

Breda: previste 32 tipologie di attività, per aderire (gratis) c’è tempo fino a fine mese

Riccardo Breda

LIVORNO. Le attività proposte alle scuole nello scorso anno scolastico hanno visto l’adesione di 11 Istituti superiori di Livorno e Grosseto, «con la partecipazione di oltre 3.200 studentesse e studenti. La Camera  di Commercio per l’anno scolastico che inizia lunedì 15 settembre «ha ulteriormente ampliato l’offerta di attività e servizi gratuiti in favore dell’occupazione e dell’orientamento formativo». A dirlo è Riccardo Breda, presidente della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno formulando «i migliori auguri a tutto il mondo della scuola delle province di Grosseto e Livorno», cioè i territori di competenza dell’ente camerale da lui guidato.

In un messaggio indirizzato a «studentesse e studenti, famiglie, dirigenti, insegnanti e a tutto il personale scolastico», spiega che «anche per il 2025/2026 prosegue e si rafforza l’impegno della Camera di Commercio a favore del sistema scolastico», visto che all’ente camerale sono state riconosciute «funzioni in materia di raccordo scuola-lavoro»: si svolgono «importanti azioni e servizi di orientamento per aiutare i giovani a fare scelte di studio e lavoro consapevoli», per promuovere «la cultura di impresa e delle competenze imprenditive», oltre a supportare «la valorizzazione delle competenze acquisite in contesti informali e non formali».

L’offerta gratuita – spiega Breda – è stata riassunta in un catalogo (disponibile sul sito www.lg.camcom.it ) presentato a dirigenti e docenti degli istituti superiori delle province di Livorno e Grosseto. Il programma prevede alcune azioni «rivolte ai docenti e 8 macro aree tematiche con ben 32 tipologie di attività per gli studenti riguardo a:

  • orientamento post diploma e al lavoro,
  • competenze digitali,
  • competenze green e sostenibilità nel mondo del lavoro,
  • cittadinanza attiva,
  • professioni,
  • imprenditività e imprenditorialità,
  • “Pcto” per la certificazione delle competenze
  • supporto al placement.

Sono previsti incontri e corsi sia on line che in presenza e gli istituti possono scegliere tra le numerose iniziative presenti nel catalogo, definendo con la Camera un percorso personalizzato che possa rispondere alle esigenze dei propri studenti. Le scuole possono aderire entro il 30 settembre.

Pubblicato il
15 Settembre 2025

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio