Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Livorno, il Comune dedica alla “Biennale del mare” il suo magazine “Cn”

Luca Salvetti, sindaco di Livorno

LIVORNO. “Blu Livorno” è stata la kermesse tecnico-scientifica (ma anche divulgativa) che ha tenuto banco a Livorno a metà maggio con «oltre 200 eventi dedicati», a partire dal tema del mare: del resto, si trattava della “Biennale del mare”, no? Adesso quella chiamata a raccolta che ha coinvolto «un gran numero di enti, istituzioni, enti di ricerca, stakeolder, partner e luoghi iconici della città», com’è stato detto nella presentazione, è diventato un numero di “CN-Comune Notizie”, magazine dell’amministrazione comunale di Livorno, che è stato dedicato all’evento. Ne ha dato l’annuncio il sindaco Luca Salvetti in un incontro a Livorno ai Granai di Villa Mimbelli. Erano presenti anche: il direttore generale del Comune labronico, Nicola Falleni; la direttrice editoriale della casa editrice Sillabe, Giulia Perni; la direttrice di “CN”, Maria Ursula Galli. Il numero si avvale della collaborazione grafica di Riccardo Antonini, ed è arricchito dalle foto di Andrea Dani, FotoNovi, Francesco Luongo.

Il primo volume – viene ricordato – era uscito nel dicembre scorso e si era concentrato sul «grande lavoro di accoglienza svolto dalla città e dalla sua rete di enti e associazioni, a partire dal dicembre 2022» quando il porto di Livorno era stato individuato dal governo come «porto sicuro di attracco navi per lo sbarco della popolazione soccorsa dalle organizzazioni umanitarie sulle rotte migratorie del Mediterraneo».

Pubblicato il
6 Ottobre 2025

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio